Il comitato: “Studio multidisciplinare rivela: a Paganico il record delle patologie legate all’inquinamento”

18 dicembre 2022 | 23:08
Share0
Il comitato: “Studio multidisciplinare rivela: a Paganico il record delle patologie legate all’inquinamento”

Si rinnova la polemica sulla qualità dell’ambiente nella Piana “Quello che distingue la frazione è la minor distanza dal polo cartario”

Inquinamento nella Piana, interviene il Comitato ambientale di Paganico: “Erano anni – si legge in una nota – che chiedevamo un’indagine epidemiologica sul nostro paese, consci del fatto che l’elevato numero di patologie che si registravano non potevano essere imputate al semplice caso. Naturalmente nessuno ci ha mai dato retta, anzi in più di un’occasione chi avrebbe dovuto indagare si é limitato a storcere la bocca considerandoci degli allarmisti. Ora uno studio multidisciplinare commissionato a diverse autorità scientifiche ha finalmente reso giustizia a quanto nascosto per anni, ovvero che il paese di Paganico ha il non invidiabile primato delle patologie legate all’inquinamento”.

“Lo studio – dice il comitato – avrebbe potuto limitarsi a studiare ed individuare specie arboree atte a frenare, ridurre, il grave inquinamento che ammala l’aria della nostra Piana, e invece ha fatto qualcosa di più e forse anche di inaspettato per coloro che l’hanno commissionato, ovvero ha stilato una classifica tra i 40 paesi del Comune di Capannori circa i ricoveri ospedalieri per le patologie legate appunto all’inquinamento. Se teniamo conto che la nostra provincia da anni sappiamo essere tra le prime d’Italia per patologie tumorali, trovarci tra i primi nella provincia stessa ci fa capire quanto grave sia il problema e quanta poca verità sia emersa ad oggi circa le reali cause che lo determinano”.

“Da una serie di dati scientifici e misurazioni mai rivelate – prosegue la nota – abbiamo infatti tratto le conclusioni che caminetti e traffico non fossero assolutamente sufficienti a spiegare il grave stato dell’aria che respiriamo. Ora quanto emerso aggiunge fondamento alle nostre obiezioni. Cos’è infatti che distingue Paganico da altri paesi con evidenti minori patologie?  Non certo il traffico, che è strettamente limitato ai pochi abitanti trovandosi fuori delle direttrici principali di attraversamento, come invece lo sono molti altri. La densità abitativa è molto bassa e quindi conseguentemente le emissioni da riscaldamento domestico. Dunque la sola risposta ovvia è quella che Paganico è il paese che si trova a minor distanza dal polo cartario posto ad est a meno di un chilometro lungo il confine con Porcari. Lo spazio a disposizione non ci concede ulteriori riflessioni ma torneremo sull’argomento dimostrando che la verità non é quella che ci vogliono far credere”.