Il malato immaginario di Molière in scena a Porcari



Ultimo spettacolo per il concorso di teatro amatoriale
Stasera (30 dicembre) alle 21, all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari si conclude con il quinto spettacolo in concorso l’edizione 2022 del concorso regionale più atteso, il Grand Prix Toscana 2022, inserito nel circuito nazionale del Gran Premio del Teatro amatoriale italiano.
La compagnia dei Nove Onlus – Sereserà di Firenze metterà in scena Il malato immaginario di Molière.
Il ricco e tirchio Argante, signore di nobile famiglia, passa le proprie giornate dedicandosi alla sua ipocondria. È un credulone e ogni parola detta da medico o da farmacista risuonano per lui come leggi inviolabili. Intorno a questo “malato sui generis” si alternano, in un variopinto girotondo, diversi personaggi che vivono alle sue spalle, approfittando della sua ingenuità e della sua ipocondria. In questo universo di personaggi grotteschi, Argante sta cercando di dare in sposa sua figlia, giustapposto, al figlio di un medico, così da assicurarsi gratuitamente tutte le cure delle quali crede di non poter fare a meno. Intanto la moglie, in combutta con un sedicente notaio, cerca di assicurarsi tutta l’eredità del marito, lasciando le figlie senza un soldo. Solo l’arguzia della fedele cameriera Tonina smaschererà i sotterfugi della moglie, caccerà i medici truffatori, e riuscirà a far sposare la figlia del suo padrone con la persona della quale è innamorata garantendo così un lieto fine alla storia.
In questo adattamento per la scena il regista ha scelto di dare un’impronta carnevalesca e a tratti circense della storia, cercando di esaltare le caratteristiche surreali dei personaggi che ruotano intorno ad Argante e alla sua ipocondria.
A seguire si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso regionale.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032.