Altopascio, nuovo sopralluogo Fdi alla fermata del pullman di Ponte a Pini

Il consigliere regionale Vittorio Fantozzi: “Solo quando il caso è diventato mediatico allora l’amministrazione è intervenuta”
Sopralluogo di Fratelli d’Italia alla fermata del pullman nella zona di Ponte a Pini ad Altopascio, dove, secondo quanto denunciato dal consigliere Valerio Biagini, gli studenti sarebbero stati costretti, almeno fino a qualche giorno fa, ad aspettare il mezzo al buio.
“Perché, nonostante le segnalazioni dei genitori, il Comune di Altopascio non è intervenuto? – commenta il consigliere regionale Fdi Vittorio Fantozzi -. La questione, dei lampioni spenti con gli studenti al buio alla fermata dell’autobus sul ciglio della strada nella zona di Ponte a Pini, area di Spianate, è stata affrontata perché sollevata dal consigliere di Fdi Valerio Biagini, un consigliere di minoranza che ha portato la questione all’attenzione dei media. E quando il caso è diventato mediatico allora l’amministrazione di Altopascio è intervenuta. Un’amministrazione che non ascolta i propri concittadini e si conferma lontana dalle persone. E’ una questione di sicurezza che doveva essere immediatamente affrontata: non è possibile che i genitori siano stati costretti ad illuminare i propri figli con i fari delle loro auto, nel tentativo di renderli visibili alle vetture in transito ed evitare che venissero investiti. Filmati e fotografie fatti dai genitori, che hanno documentato la vicenda, hanno messo in imbarazzo l’amministrazione”.
“Domani mattina effettuerò un nuovo sopralluogo nella zona di Ponte a Pini per vedere se la situazione è stata risolta – fa sapere il capogruppo di Fdi ad Altopascio Valerio Biagini -. Una situazione paradossale, che giunge dopo settimane di vane sollecitazioni dei genitori al Comune. E che ha una spiegazione tecnica nel fatto che i lampioni presenti nella zona si spengano in automatico ben prima del sorgere del sole. Basta, di fatto, programmare lo spegnimento di alcuni minuti”.