Pedagogia globale, proseguono gli incontri dedicati alle ‘Nuove consapevolezze’

Quattro appuntamenti nel 2023: si parte sabato 21 gennaio alle 10 con la conferenza ‘Sostenere la genitorialità. Quali interventi con le famiglie ed i bambini in situazioni di vulnerabilità’ tenuta da Paola Milani
Prosegue anche nel 2023 con quattro nuovi incontri in programma nella sala consiliare del Comune, in piazza Aldo Moro, la rassegna Pedagogia globale. Nuove consapevolezze promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l’Associazione consulenza per la famiglia.
“Siamo soddisfatti di tornare a proporre altri incontri della rassegna che, grazie alla partecipazione di relatori qualificati, rappresenta un’occasione significativa per promuovere e diffondere nuovi punti di vista e migliorare così l’approccio pedagogico ed educativo, ma anche l’approccio alla vita per tutti – afferma l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Questa opportunità, che è rivolta al mondo della scuola e a tutta la comunità, da sempre ha fatto riscontrare grande interesse”.
Il primo appuntamento è in programma sabato 21 gennaio alle 10 con la conferenza Sostenere la genitorialità. Quali interventi con le famiglie ed i bambini in situazioni di vulnerabilità, tenuta da Paola Milani, professoressa di pedagogia sociale e pedagogia delle famiglie, direttrice del centro di pedagogia e psicologia dell’infanzia dell’Università di Padova, autrice di più di 250 pubblicazioni scientifiche, sia a livello nazionale che internazionale, fra cui Progetto genitori, il primo libro italiano sul parenting support, che è stato nel catalogo Erickson per 25 anni e Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità, Carocci, 2018, che ha vinto il Premio nazionale della Società italiana di pedagogia accademica.
Il secondo incontro si terrà venerdì 3 febbraio alle 18 con la conferenza A riveder le stelle: il cammino dell’uomo verso Sèdi Giorgia Sitta. Il terzo incontro è in programma martedì 14 marzo alle 18 e prevede la proiezione del nuovo film documentario Si può fare di Thomas Torelli con successivo dibattito. Il quarto e ultimo incontro è in programma domenica 16 aprile alle 10,30 e proporrà la conferenza Scuola di felicità per eterni ripetenti con Enrico Galiano.
Gli incontri sono ad ingresso libero. Per informazioni info@nuoveconsapevolezze@gmail.com.