Cinque domeniche con i carri del Carnovale Porcarese: torna anche la lotteria

Alla manifestazione parteciperanno anche i ragazzi delle scuole: svelato il programma
Si rinnova puntualmente la tradizione del Carnovale porcarese, giunto quest’anno alla sua 43esima edizione. Un appuntamento fortemente radicato nel tessuto comunitario e che presenta quest’anno alcune significative novità, innestate su consolidate tradizioni, prima tra tutte la sfilata dei carri allegorici, realizzati da maestranze artigiane attorno a piazza Felice Orsi.
Organizzata dall’associazione Happy Porcari con il supporto della croce verde e dei Fratres locali, degli alpini, dell’atletica Porcari e dell’associazione dei commercianti Porcari Attiva, la manifestazione è stata presentata stamani, in presenza del sindaco Fornaciari ,della consigliera comunale Serena toschi nella sala consiliare del comune di Porcari. Alla presentazione hanno partecipato alcuni componenti del direttivo di Happy Porcari, Pierluigi Rumbo, Giacomo Menchetti e Angelo Del Carlo oltre ad Aldo Tambellini in rappresentanza dei maestri carristi.
L’edizione di quest’anno torna nella sua veste tradizionale e non come un anno fa a primavera: l’evento si articolerà infatti in 5 pomeriggi domenicali a partire dal 22 gennaio. Seguiranno poi gli appuntamenti del 29 gennaio, e del 5, 12, e 19 febbraio.
La festa, ad ingresso gratuito, inizierà attorno alle 14 e si protrarrà per tutto il pomeriggio, con la tradizionale offerta gratuita di pane e cioccolato ai partecipanti. Non mancheranno le attrazioni per i bambini, che saranno rese gratuite per un’ora, fino alle 15, nelle prime due giornate del 22 e del 29 gennaio. “Un segnale, seppur piccolo, una manifestazione di vicinanza per le famiglie in questa situazione contingente”, ha commentatolo stesso Pierluigi Rumbo di Happy Porcari, che nel suo intervento ha illustrato le “3 A”, i tre punti cardine che animeranno l’edizione ormai alle porte: allegria, accessibilità e ambiente.
Un altro aspetto rilevante è infatti rappresentato dall’attenzione degli organizzatori verso le persone con disabilità. Sono state infatti predisposte misure specifiche, e uno dei carri allegorici sarà dotato di una pedana che permetterà l’ingresso a tutti. Particolare riguardo anche alla tematica ambientale, col rinnovamento della partnership con Ascit che conferirà un’impronta ecologica alla manifestazione, permettendo ai partecipanti di differenziare i rifiuti prodotti.
Il brioso programma prevede la presenza di stand e personaggi fissi, ma anche di ospiti che variano a seconda delle giornate. I pomeriggi si svolgeranno dunque tra danze, esibizioni magiche e attrattive che contribuiranno a instaurare un clima di briosa leggerezza. L’ indubbio valore culturale e folkloristico della manifestazione è testimoniato dalla proficua collaborazione con l’istituto comprensivo di Porcari, che porterà gli alunni delle scuole Giorgio La Pira e Felice Orsi in piazza per partecipare alle tradizionali sfilate in maschera. Da segnalare inoltre la presenza della Filarmonica Catalani, che si esibirà durante l’ultima giornata e quella del corpo di ballo Etoile.
Novità anche per quanto concerne i carri, con 3 allestimenti inediti che affiancano i 2 carri storici, il trenino di Pinocchio e il castello fatato. Sia l’amministrazione che il direttivo di Happy Porcari hanno voluto elogiare lo zelo dei carristi, già da tempo a lavoro per regalare alla comunità porcarese uncarnevale all’altezza delle aspettative.
Altra cifra distintiva della manifestazione è costituita dalla lotteria, con oltre 50 imprese del territorio già impegnate nella vendita dei biglietti. In palio, per chi si aggiudicherà il primo premio, c’è una Fiat Panda My23 1.0 70cv Hybrid. Il vincitore del secondo premio, invece, volerà a Parigi per tre giorni nel parco di Disneyland con la famiglia: compresi nel pacchetto ci sono il viaggio in aereo, l’hotel all’interno del parco e i biglietti di ingresso per due adulti e due bambini sotto i 12 anni. Un nuovissimo iPhone 14 Pro premierà il terzo estratto. Infine il titolare del quarto biglietto estratto vivrà l’esperienza di una crociera sulla nave Costa Favolosa, battezzata a Trieste per i festeggiamenti ufficiali del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. L’estrazione avverrà in piazza Felice Orsi alle 16 dell’ultimo giorno di Carnovale.