Villa Basilica investe sulle attività di montagna: finanziati due nuovi progetti

8 febbraio 2023 | 15:52
Share0
Villa Basilica investe sulle attività di montagna: finanziati due nuovi progetti
Villa Basilica investe sulle attività di montagna: finanziati due nuovi progetti
Villa Basilica investe sulle attività di montagna: finanziati due nuovi progetti
Villa Basilica investe sulle attività di montagna: finanziati due nuovi progetti

Un sostegno per le aziende agricole che si prendono cura del territorio

Contrastare l’impoverimento dei territori montani e favorirne la vitalità: a Villa Basilica si può. L’amministrazione comunale ha ottenuto 30mila euro grazie al bando regionale I custodi della montagna toscana, con il quale sarà possibile finanziare due progetti proposti da altrettante attività locali situate sopra i 500 metri di altezza.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito del bando – commentano il sindaco Elisa Anelli e il vice sindaco Giordano Ballini– perché grazie ai fondi regionali le attività nelle nostre frazioni potranno portare avanti progetti importanti per il territorio e per la comunità. Abbiamo scelto di fare da collettore per le aziende: loro hanno presentato i vari progetti, noi li abbiamo raccolti e inoltrati alla Regione Toscana così da dare ancora più forza a questa preziosa occasione. I progetti che abbiamo ricevuto erano quattro: i primi due sono stati finanziati, mentre gli altri sono ancora al vaglio dell’ente regionale e ci auguriamo che vengano accolti presto. Quella tra Regione Toscana e Comuni montani è una sinergia strategica, che mira a rivitalizzare e a riqualificare le montagne toscane, favorendo l’insediamento di nuove attività commerciali o, come nel caso delle frazioni di Villa Basilica, sostenendo quelle già esistenti”.

I progetti. Sono due i progetti che saranno realizzati con i fondi regionali. A Pariana, l’azienda agricola Valerio Flosi organizzerà un laboratorio sul miele, che rappresenta il fulcro della sua produzione, e realizzerà una fattoria didattica con percorsi formativi. A Boveglio, l’azienda agricola Donatella Bertolaccini si occuperà della manutenzione e del monitoraggio degli alberi e delle piante definite pericolose, della pulizia e del ripristino delle zanelle sulle strade e, infine, della cura delle barriere di protezione in legno lungo le vie della frazione.

I beneficiari dovranno sottoscrivere con l’amministrazione comunale di Villa Basilica il “Patto di Comunità” con il quale si impegnano a portare avanti tutte le attività finanziate.