Tau Calcio e Conad fanno squadra nel nome dello sport inclusivo

17 febbraio 2023 | 13:46
Share0

Altopascio, nasce una nuova sinergia: lanciati due progetti per favorire l’integrazione sociale dei giovani tramite attività sportive. Il plauso dalla Regione: “Un’iniziativa modello per tutta la Toscana”

Altopascio punto di riferimento in tutta la Toscana per sport ed inclusione. Un territorio che fa squadra nel segno del sociale: è stata ufficializzata questa mattina (17 febbraio), infatti, la partnership che vede protagonisti Tau Calcio e Conad nord ovest con il prezioso patrocinio della Fondazione Conad Ets, realtà importanti che si uniscono per dare vita ad un progetto legato all’inclusione e all’abbattimento delle barriere.

La novità è stata presentata alla presenza, tra gli altri, del presidente del Tau Calcio Antonello Semplicioni, l’Ad e il presidente di Conad nord ovest, rispettivamente Adamo Ascari e Roberto Toni, la direttrice di Fondazione Conad Ets Maria Cristina Alfieri, la sindaca di Altopascio Sara D’Ambrosio, l’assessora con delega al sociale Valentina Bernardini, l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, la consigliera regionale Valentina Mercanti e Claudio Oliva, in rappresentanza dell’ufficio scolastico provinciale di Lucca.

tau e conad inclusione sport

Sono due, nel dettaglio, le iniziative lanciate ad Altopascio: Tau per tutti e School Tau Project. Sono due progetti che, tramite lo sport e i suoi valori, si prefiggono di offrire ai soggetti con disabilità una possibilità di successo e soddisfazione che trova proprio nelle attività sportive una notevole opportunità di realizzazione. Percorsi che coinvolgeranno anche istituti scolastici del territorio per affrontare la disabilità nel suo complesso, con l’obiettivo di individuare e scardinare le barriere sociali esistenti grazie anche alla sinergia con numerose associazioni del territorio che si sono rese disponibili a collaborare. Saranno a disposizione dei giovani partecipanti le strutture sportive del Tau Calcio ad Altopascio, con i nuovi campi in sintetico e le attrezzature professionali, oltre allo staff tecnico e collaboratori che coordineranno le attività nel nome della crescita personale e del sorriso.

Il club di Altopascio non è nuovo a iniziative di questo genere, che negli anni lo hanno reso riferimento sul territorio nazionale, non solo per la crescita sportiva dei giovani, ma anche per i valori sociali trasmessi e diffusi. “È un grande orgoglio come Tau Calcio poter contare sul supporto di una realtà come Conad per progetti a noi molto cari – ha commentato il presidente del club amaranto, Antonello Semplicioni – legati a temi particolarmente importanti e rilevanti per la nostra società. Grazie al sostegno dei nostri partner siamo certi che queste iniziative porteranno benefici alla comunità territoriale e più di un sorriso ai ragazzi che parteciperanno”.

Un progetto che riceve il plauso della Regione: “Si tratta di un progetto bello e ambizioso che mette insieme sport ed inclusione – hanno sottolineato Baccelli e Mercanti -. Un progetto modello per tutta la Toscana e la Regione ci sarà per sostenere questo percorso che potrebbe portare ad un salto in avanti sotto il punto di vista culturale e sociale”. Anche la sindaca Sara D’Ambrosio si dichiara orgogliosa dell’iniziativa: “Quando si costruiscono sinergie e si fa squadra si ottengono grandi risultati. Lo sport non è solo agonismo, ma anche inclusione, crescita, vita. Mi sento di dire un forte grazie ai protagonisti di questo progetto: l’auspicio è che sia solo la prima di una serie di iniziative”.

Conad nord ovest e i suoi soci sul territorio da sempre si impegnano in iniziative sociali a favore della comunità con l’obiettivo di fornire il proprio supporto e sostegno alle tante associazioni e realtà locali che vivono soprattutto grazie al volontariato e che sono luogo di incontro, socializzazione e crescita.

“Siamo orgogliosi di sostenere insieme alla Fondazione Conad Ets un’iniziativa di così grande valore come questa promossa dalla Asd Tau Calcio: un progetto in cui crediamo fermamente perché rappresenta un ulteriore tassello per promuovere l’integrazione sociale – dichiarano Adamo Ascari, amministratore delegato Conad Nord Ovest e Roberto Toni, presidente e socio sul territorio di Conad nord ovest – Riteniamo che progetti di inclusione sportiva come questo abbiano un valore inestimabile per la nostra società, poiché educano alla convivenza civile trasferendo in particolar modo alle generazioni più giovani i valori della socialità e dello spirito di squadra: è proprio grazie allo sport, infatti, che le persone con disabilità prendono parte a percorsi di realizzazione e di successo personale, che garantiscono loro il benessere mentale e sociale. Ringraziamo l’organizzazione per averci dato l’opportunità di prender pare a questa iniziativa che rappresenta il nostro modo di fare impresa, promuovendo iniziative di responsabilità e sostenibilità che valorizzano e fanno crescere il territorio in cui operiamo”.

Parole di soddisfazione anche dalla direttrice di Fondazione Conad Ets: “Siamo particolarmente attenti a promuovere progetti sociali rivolti alle nuove generazioni. – ha dichiarato Maria Cristina Alfieri -. Da un lato sosteniamo iniziative culturali nelle scuole per contribuire a formare nei più giovani una solida coscienza civica; dall’altro supportiamo programmi sportivi capaci di trasmettere ai ragazzi i valori dell’inclusione e del fare squadra, facendoli sentire parte di una vera comunità”.

I progetti ideati da Asd Tau Calcio Altopascio hanno trovato il patrocinio della Fondazione Conad Ets e il supporto di Conad nord ovest, in quanto “perfettamente rispondenti ai valori e all’impegno di Conad legati alla valorizzazione e al sostegno delle comunità”. Un impegno che viene confermato attraverso il sostegno a manifestazioni sportive pensate per la comunità, per la crescita dei giovani e l’inclusione. Proprio l’inclusività per Conad nord ovest rappresenta “un valore chiave testimoniato dalle tante esperienze e collaborazioni con associazioni del terzo settore attraverso l’attivazione di percorsi formativi su punto di vendita che favoriscono un primo passo verso l’attività professionale”.

La recente nascita della Fondazione Conad Ets ha ulteriormente rafforzato l’attenzione e la vicinanza del sistema Conad alle comunità grazie anche alle numerose iniziative che la Fondazione promuoverà nel corso di quest’anno sul tema dell’inclusività sportiva: dalla proposta di summer camp sportivi ai quali potranno partecipare anche ragazzi che non hanno disponibilità economiche per frequentarli (offrendo oltre 1500 settimane di centro estivo a migliaia di ragazzi), al sostegno ai raduni sportivi nazionali per ragazzi diversamente abili organizzati da Fispes (Federazione italiana sport olimpici e sperimentali), senza trascurare il supporto ai progetti che riguardano la mobilità garantita e l’assistenza a persone anziane per migliorare il benessere delle Comunità.

Ad Altopascio lo sport fa rima con inclusione e i numeri parlano chiaro: sono oltre 2mila i bambini coinvolti in vari istituti del territorio (situati anche fuori dalla Provincia di Lucca); 55 i minori coinvolti con disabilità e 800 gli alunni protagonisti di progetti inclusivi..