collegamento ritrovato |
Capannori e Piana
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca

21 febbraio 2023 | 13:23
Share0
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca
Inaugurato a Galleno il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca

Sulla Francigena una struttura in legno, che sostituisce la precedente ormai obsoleta e pericolosa, che ben si inserisce nel contesto ambientale

Dopo il taglio del nastro e anche un lancio di coriandoli, nell’ultimo giorno di carnevale, i primi ad attraversarlo sono stati gli amministratori locali, i bambini delle scuole e anche due pellegrini, come a riassumere tutte le funzioni che quel collegamento ha e ha avuto. È stato inaugurato questa mattina (21 febbraio) il nuovo ponte sul rio delle Lame a Lucca in località Greppi a Galleno. Sono stati il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, insieme ai rappresentanti di comuni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno ed Altopascio e agli alunni della scuola elementare della frazione, ad attraversare la nuova struttura lungo il percorso dove la via Francigena trova ancora il suo tracciato in pietra.

Una struttura in legno, che sostituisce la precedente ormai obsoleta e pericolosa, che ben si inserisce nel contesto ambientale di questa bellissima area verde delle campagne fucecchiesi. “Oggi è una giornata memorabile – ha precisato Spinelli -. Abbiamo il nuovo ponte che unisce questo suggestivo tratto della Francigena, la vecchia strada che permetteva ai pellegrini di arrivare a Roma”. La vecchia struttura della quale il primo cittadino ha mostrato agli alunni una foto era costituita da una trave e un passa mano, e veniva utilizzata in un passato remoto anche dagli alunni che dalla località Greppi si recavano alla scuola di Galleno, come ha raccontato una persona presente.

Fatto curioso, durante il tragitto dalla piazza della chiesa di Galleno al ponte sul rio delle Lame a Lucca per il taglio del nastro la comitiva ha incontrato due pellegrini con i quali si è intrattenuta a parlare. L’aspetto curioso è che si trattava di una coppia di giovani, lui siciliano, l’altra del Brasile, tanto per rendersi conto capire come la Francigena sia oggi conosciuta.