Rifiuti Zero, da Capannori parte la campagna di adesione alla giornata Onu a favore di Zero Waste

Fitto calendario di appuntamenti in occasione del ritorno in Italia di Paul Connett, professore emerito della St. Lawrence di New York. Sarà anche a Roma per il no all’inceneritore
Via al secondo round della campagna nazionale contro gli inceneritori e a favore di Rifiuti Zero promosso da Zero Waste Italy in collaborazione con Zero Waste Europe.
Un fitto calendario di appuntamenti previsto in occasione del ritorno in Italia di Paul Connett, professore emerito della St. Lawrence di New York e promotore nel mondo della strategia Rifiuti Zero.
Lunedì (6 marzo) alle 21 a Livorno ci sarà un incontro per la dismissione dell’inceneritore del Picchianti con Paul Connett, Rossano Ercolini, Enzo Favoino e il coordinamento rifiuti zero di Livorno. Martedì alle 11 per lanciare dal versante della società civile italiana l’adesione alla prima Giornata mondiale a favore di Zero Waste promossa dall’Onu (fissata per il 30 marzo prossimo) è previsto un incontro con Paul Connett al Parco scientifico di Segromigno in Monte. Sempre martedì ma alle 21 sarà la volta di Empoli per un incontro promosso dal Comitato trasparenza per Empoli e dalle Mamme a tutto gas con Paul Connett, Rossano Ercolini e Enzo Favoino.
Giovedì alle 10 ci sarà un convegno a Firenze in Regione Toscana con Paul Connett, Rossano Ercolini, Laura Lo Presti, Alberto Bencistà e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle aperto a sindaci, comitati ed associazioni. Venerdì 10 marzo sarà la “discesa su Roma” contro l’inceneritore. Alle 10,30 incontro con parlamentari, consiglieri comunali e regionali, comitati e sindacati nella sala ex Agricoltura di Montecitorio cui partecipano Paul Connett, Enzo Favoino e Rossano Ercolini. La giornata proseguirà alle 15,30 ad Albano, in sala nobile di Palazzo Savelli con l’incontro con i sindaci; alle 18,30 assemblea pubblica con i comitati e le associazioni contro l’inceneritore a Santa Palomba dove il sindaco di Roma Gualtieri vorrebbe costruire l’inceneritore.
“Zero Waste Italy – conclude la nota – ribadisce il no al ritorno degli inceneritori, sì a Rifiuti Zero e all’economia circolare, sì alla Giornata internazionale Zero Waste proclamata dall’Onu. Senza la gente non si decide niente… per la scienza dei cittadini”.