Promozione della musica a scuola, la primaria di Gragnano aderisce al progetto della Filarmonica di San Gennaro

5 marzo 2023 | 15:38
Share0
Promozione della musica a scuola, la primaria di Gragnano aderisce al progetto della Filarmonica di San Gennaro

Il laboratorio strumentale “Quando la banda passò” coinvolge le classi quarta e quinta e si concluderà con esecuzioni aperte alle famiglie

Quando la banda passò è il progetto avviato durante quest’anno scolastico dalla Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro grazie ad una convenzione con l’istituto comprensivo di Camigliano e rivolto agli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Gragnano. Si tratta di un laboratorio strumentale finalizzato ad integrare ed arricchire l’insegnamento della musica nella scuola dell’obbligo e nella formazione della persona ed allo stesso tempo, a sostenere la tradizione bandistica radicata sul territorio. La banda infatti è un’istituzione antica ed importantissima come centro di aggregazione sociale, di incontro tra generazioni, di trasmissione del sapere, di studio e sensibilizzazione all’arte.

La Filarmonica di San Gennaro ha proposto una serie di interventi nelle 2 classi a cui la dirigente Gioia Giuliani e le insegnanti interessate hanno aderito volentieri collaborando per la comune finalità di arricchimento dell’offerta formativa della scuola. Nella prima fase del progetto sono stati coinvolti alcuni musicisti della filarmonica che hanno presentato dal vivo gli strumenti a fiato ed a percussione che costituiscono l’organico bandistico (flauto, clarinetto, sax, tromba, corno, trombone ed euphonium, tuba, strumenti a percussione), organizzando insieme alle insegnanti attività di ascolto e conoscenza per gli alunni.

Nella seconda fase sono adesso in corso lezioni tenute da un’insegnante specialista collaboratrice della filarmonica che sempre in collaborazione con le insegnanti di classe propone un percorso di alfabetizzazione musicale con metodo globale ed una pratica strumentale, con ensemble di flauti dolci e semplici percussioni, per sviluppare la capacità di espressione degli alunni attraverso la musica d’insieme, intesa come pratica fondamentale per stimolare intonazione, senso ritmico, dinamiche ed espressività, oltre a favorire l’interazione fra pari ed il rispetto delle regole del gruppo.

L’attività continuerà fino al termine dell’anno scolastico, quando saranno previste esecuzioni musicali aperte alle famiglie, da realizzarsi nei locali scolastici e nella sede della filarmonica, momenti importanti per l’associazione di promozione sociale nel 129esimo anno dalla fondazione, impegnata nella trasmissione culturale e musicale nel tessuto sociale del territorio.

“La filarmonica – dice il presidente Guido Sodin – si rende disponibile fin da ora ad accogliere gli alunni che saranno interessati ad approfondire lo studio della musica nella sua scuola nella sala prove in via del Cimitero a San Gennaro, dove operano da anni insegnanti qualificati per i vari strumenti presenti in organico”.