Capannori, la Lega depone un mazzo di mimose sulla panchina in ricordo di Alessandra Biagi

8 marzo 2023 | 11:07
Share0
Capannori, la Lega depone un mazzo di mimose sulla panchina in ricordo di Alessandra Biagi

Il gesto dei consiglieri comunali nel giorno della festa della donna

“Le donne non vanno festeggiate solo l’8 marzo”. Questo il messaggio dei consiglieri della Lega di Capannori che oggi, insieme al neo eletto membro del direttivo provinciale Pierluca Benedetti si sono recati al Camelieto a deporre un mazzo di mimosa sulla panchina rossa dedicata alla vittima di femminicidio Alessandra Biagi.

“L’8 marzo si festeggia ovunque la festa della donna. Parlare di festa però non è del tutto corretto: questa giornata è infatti dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile, dunque è più corretto parlare di Giornata internazionale della donna. Ma come nasce questa giornata, e cosa rappresenta? – proseguono -. La storia della festa delle donne risale ai primi del Novecento. Per molti anni l’origine dell’8 marzo si è fatta risalite a una tragedia accaduta nel 1908, che avrebbe avuto come protagoniste le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, rimaste uccise da un incendio. L’incendio del 1908 è stato però confuso con un altro incendio nella stessa città, avvenuto nel 1911 e dove si registrarono 146 vittime, fra cui molte donne. I fatti che hanno realmente portato all’istituzione della festa della donna sono in realtà più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne, tra i quali il diritto di voto. A questa festa viene associata la mimosa e perché proprio questo fiore?”.

“La mimosa simboleggia la luce che squarcia la morte, l’anticipo della primavera che smorza il freddo dell’inverno. I rametti di mimosa sono il regalo perfetto per la festa della donna, per rendere omaggio alle donne speciali della nostra vita – dicono ancora -. Oggi ci siamo recati a deporre un mazzo di mimosa sulla panchina rossa dedicata a Alessandra Biagi, una nostra concittadina morta per mano del compagno nel maggio del 2010. Questo è un gesto simbolico che ci deve ricordare l’importanza di tutte le donne che nel cammino della vita incontriamo a partire dalle madri, mogli, figlie, colleghe che ci supportono nel nostro cammino. Il nostro plauso e ringraziamento va a due donne che ci accompagnano nel nostro percorso politico che riescono sempre ad avere un’occhio critico ma anche amorevole nei nostri confronti. Queste due donne sono l’onorevole Elisa Montemagni che porta alta la bandiera del nostro territorio nelle sedi romane e il nostro consigliere provinciale Ilaria Benigni, unico rappresentante che non si risparmia mai e giorno dopo giorno è dedita all’ascolto del nostro territorio lucchese e di tutti i cittadini”.