Il femminile nell’arte, giornata di incontri tra musica e solidarietà alla Fondazione Lazzareschi

10 marzo 2023 | 10:51
Share0
Il femminile nell’arte, giornata di incontri tra musica e solidarietà alla Fondazione Lazzareschi

Appuntamento domani (11 marzo) dalle 17 alle 19

Domani (11 marzo) dalle 17 alle 19 nella sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi a Porcari il Centro italiano femminile, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la stessa fondazione, organizza una tavola rotonda dedicata alle donne e una mostra in cui i protagonisti sono uomini e donne che si impegnano quotidianamente nel mondo dell’arte, dell’artigianato e della solidarietà.

Il femminile nell’arte occasione di incontri, crescita e solidarietà è il titolo scelto per questa giornata. A presentare l’iniziativa è Grazia Mara, neo presidente del Cif, a seguire i saluti dell’amministrazione comunale e l’intervento di Riccarda Bernacchi (storica dell’arte) sul mistero dell’eterno generare, tema scelto per questo anno 2023. La donna è creazione, estro, progettazione, condivisione, osservazione, accoglienza e una miriade di aspetti che saranno raccontati durante il pomeriggio. Ci saranno, infatti, testimonianze dirette di artiste e artigiane che ogni giorno esprimono la propria creatività. Donne e uomini italiani e stranieri che si mettono in gioco mostrando i risultati del proprio lavoro e non solo. Per la pittura, fotografia e scultura sono presenti: Elisa Fiumalbi, Argia Giannini, Valentino Giannini, Serena Sgammini e Paola Del Carlo. Per la mostra di artigianato: Giuliana Cagnacci, Donatella Giovacchini, Paola Giorgi, Daniela Giuntoli, Anna Maria Lazzareschi, Oubarkouks Mariyame, Echalhi Dami.

Altra grande protagonista della giornata è la solidarietà. Gli oggetti artigianali in esposizione, infatti, saranno utili all’acquisto di un’ambulanza per un villaggio in Marocco, il cui ospedale di riferimento dista oltre 60 chilometri. A illustrare il progetto sarà Es SAlih Abdelhak dell’associazione Green March per l’educazione e lo sviluppo sociale. Compagna di viaggio in questa esperienza di scoperta e rivelazione sarà la musica presentata da Gloria Cervelli e eseguita dai giovani musicisti Emanuel Sapega Ballato, Lara Scilipoti, Lorenzo Malfatti, Filippo Nacchi. La mostra resterà aperta anche la domenica dalle 16 alle 19 a ingresso libero.