Giovani talenti della musica al teatro parrocchiale di Rughi con ‘SuoniAMO’

Iniziata la rassegna concertistica che vede come protagonisti i giovani musicanti della Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari
Sabato (25 marzo) alle 21,15 è iniziata la rassegna concertistica SuoniAMO al teatro parrocchiale di Rughi. Da un’idea del parroco don Americo Marsili è nata la prima edizione di una rassegna di concerti che vede come protagonisti i giovani musicanti della Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari.
Questo primo appuntamento è stato dedicato ai seguenti giovani talenti della filarmonica: Tommaso Andreotti, insegnante di clarinetto della scuola di musica della banda, diplomato al liceo musicale Passaglia di Lucca sotto la guida del maestro Emanuele Gaggini e attualmente studente nella classe di clarinetto del maestro Remo Pieri al conservatorio Boccherini di Lucca; Gabriele Berti, insegnante di tromba della scuola di musica della banda, diplomato al liceo musicale Passaglia di Lucca sotto la guida del maestro Manolo Nardi; maestro Davide Buonaguidi, insegnante di flauto traverso, laureato in flauto traverso al conservatorio Boccherini di Lucca nella classe del maestro Filippo Rogai; Sara Bianchi, studentessa del liceo musicale Passaglia di Lucca nella classe di clarinetto del maestro Fabrizio Desideri; Emanuel Sapega Ballato, studente di clarinetto del maestro Fabrizio Desideri al liceo musicale Passaglia di Lucca; il trio di ottoni composto da Gabriele Berti alla tromba, Sara Gennari al corno e Jacopo Tintori al trombone. Sara Gennari è studentessa nella classe di corno del maestro Gianfranco Dini al Boccherini di Lucca mentre Jacopo Tintori è stato allievo del maestro Emanuele Lucchesi all’istituto omprensivo di Montecarlo;
E ancora il quartetto di clarinetti composto da Emanuel Sapega Ballato, Lara Scilipoti, Lorenzo Malfatti e Filippo Nacchi. Quattro ragazzi che hanno iniziato a studiare musica all’età di 6 anni circa nel corso di propedeutica della scuola di musica della banda di Porcari sotto la guida della maestra Gloria Cervelli, attualmente direttrice della filarmonica. Durante la serata si sono alternati sul palco due pianisti accompagnatori:
Arianna Presepi, studentessa del conservatorio Boccherini di Lucca dall’età di 10 anni nella classe di pianoforte del maestro Carlo Palese; maestro Andrea Sevieri, laureato in pianoforte presso l’istituto musicale Mascagni di Livorno sotto la guida del maestro Ilio Barontini e in musica da camera al conservatorio Cherubini di Firenze con il maestro Tiziano Mealli.
Il programma della serata è stato intenso ed emozionante. Il numeroso pubblico presente in sala ha apprezzato e incoraggiato questi giovani con applausi e congratulazioni. Grande successo per questo primo appuntamento di una rassegna appena nata che ha visto i giovani musicanti della filarmonica cimentarsi nel repertorio strumentale di musica da camera con grande dedizione e professionalità.
Prossimi concerti in programma della rassegna, sempre alle 21,15 al teatro Parrocchiale di Rughi, sono il 22 aprile il concerto della Catalani Young Band (ensemble composto dai musicanti under 30 della filarmonica Catalani di Porcari) e il 27 maggio il saggio della Scuola di Musica della filarmonica Catalani di Porcari.
L’ingresso è gratuito con obbligo di prenotazione al numero 329.4920217, fino ad esaurimento posti.