Reumatologia, da uno a sei giorni di ambulatorio: il servizio si estende su tutta la Piana

27 marzo 2023 | 14:52
Share0
Reumatologia, da uno a sei giorni di ambulatorio: il servizio si estende su tutta la Piana

La presenza sul territorio di un reumatologo dedicato permetterà di abbattere le liste d’attesa

Dall’inizio del mese di aprile si svilupperà in maniera consistente l’attività ambulatoriale di reumatologia sul territorio della Piana di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest.

È infatti pienamente operativo in questi giorni il trasferimento di Piero Vannucci, reumatologo, dall’unità operativa di medicina del presidio ospedaliero San Luca all’unità operativa dipartimentale di reumatologia aziendale, diretta da Gianluigi Occhipinti. Questo consentirà di passare a Lucca da un ambulatorio settimanale a sei ambulatori a settimana, spostando le visite anche nelle sedi territoriali, quindi venendo incontro alle esigenze della cittadinanza.

Questo percorso di sviluppo, coordinato dal dipartimento delle specialità mediche diretto da Roberto Andreini, risponde a una precisa necessità emersa negli ultimi anni, legata a una sempre maggiore frequenza di diagnosi di malattie reumatologiche nella popolazione anziana ma non solo e all’introduzione di nuove terapie farmacologiche, che rendono fondamentale una presa in carico tempestiva e adeguata di questi casi.

Oltre all’ospedale San Luca, le visite verranno eseguite, nel corso della settimana anche nelle sedi territoriali della Cittadella della salute Campo di Marte, del distretto di San Leonardo in Treponzio e del distretto del Turchetto. La presenza sul territorio lucchese – 6 giorni alla settimana – di un reumatologo dedicato permetterà, quindi, di abbattere le liste d’attesa in questo settore e garantire un servizio di prossimità.    Tra le patologie più spesso trattate da questa branca della medicina ci sono ad esempio le malattie articolari, i reumatismi extrarticolari  come la fibromialgia, le patologie autoimmuni come connettiviti o vasculiti, le malattie delle ossa come l’osteoporosi.

Il reumatologo si occupa dunque di diagnosticare, trattare e gestire dal punto di vista medico i pazienti affetti da queste malattie sempre più diffuse. Il suo obiettivo è assicurare al paziente la migliore qualità di vita possibile, non solo prescrivendo farmaci, trattamenti o altri approfondimenti, ma anche indicando al paziente e ai suoi familiari il modo migliore per convivere con disturbi di tipo cronico.