Popolo curdo colpito dal sisma, alla Casa del popolo di Verciano una cena di solidarietà

13 aprile 2023 | 19:12
Share0
Popolo curdo colpito dal sisma, alla Casa del popolo di Verciano una cena di solidarietà

Appuntamento domani (14 aprile) in via dei Paoli 22 con l’iniziativa organizzata dalla Società popolare di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi

In una situazione già resa difficile dai costanti venti di guerra dalla Turchia, nella notte tra il 5 e il 6 febbraio si è verificato un catastrofico terremoto che ha interessato oltre il Rojava anche il sudest della Turchia, causando oltre 50mila vittime in quest’ultima e più di 7mila in Siria. Immediato è stato il sostegno portato anche dalla Mezzaluna Rossa Kurda alle popolazioni colpite dal sisma grazie alla solidarietà di molti cittadini del nostro paese, ma la raccolta fondi continua al fine di favorire la ricostruzione dei centri andati distrutti.

La Società popolare di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi da sempre a fianco del popolo kurdo organizza domani (14 aprile) alla Casa del popolo di Verciano in via dei Paoli 22 un’iniziativa di solidarietà in collaborazione con la Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia. Alle 18 un momento di informazione e riflessione sulla situazione che vivono le popolazioni colpite dal sisma a cura di Mezzaluna rossa kurda. A seguire una cena di solidarietà per raccogliere fondi a sostegno della ricostruzione. Dalle 21 si esibirà il Folk blues acustic trio.

La onlus Mezzaluna rossa Kurdistan Italia, fondata nel 2015 e formata da volontari e volontarie curdi e italiani, è la filiale italiana del network internazionale Heyva Sor a Kurdistanê, la più grande organizzazione umanitaria per il Kurdistan, attiva dal 1993 che opera nell’area del Kurdistan portando cure mediche e beni di prima necessità alle popolazioni colpite dalla guerra; vengono finanziate inoltre la ricostruzione di edifici pubblici, come scuole, ospedali, cliniche.

Il lavoro di Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia si concentra principalmente nella regione del Rojava (Kurdistan siriano), situato nel nord-est della Siria. Questa regione, in seguito allo scoppio della sanguinosa guerra civile siriana nel 2012, si è dichiarata autonoma e dall’anno successivo sta sperimentando una forma di autogoverno ispirata ai principi di democrazia, parità di genere, multiculturalismo, inclusione ed ecologia. Un esperimento unico al mondo nel cuore di un Medio Oriente martoriato dalla guerra, dalla repressione brutale e dai fondamentalismi.

Appuntamento domani (14 aprile) alla Casa del popolo di Verciano in via dei Paoli 22 con l’iniziativa di solidarietà della Società popolare di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi in collaborazione con la Mezzaluna rossa Kurdistan Italia.

L’ingresso è libero.