Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace

14 aprile 2023 | 18:23
Share0
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace
Legambiente pulisce il futuro parco della ex Fornace

L’appuntamento ambientalista domani (15 aprile). L’amministrazione comunale trasformerà area in uno spazio pubblico

Mentre i cittadini attendono che il futuro parco nella zona della ex-Fornace pensato dagli amministratori comunali diventi una realtà, Legambiente Capannori e Piana Lucchese si dedica alla pulizia dei dintorni del lago.

Ogni secondo sabato del mese, Legambiente si occupa di pulire una zona diversa del territorio comunale di Porcari. Domani (15 aprile) l’associazione pulirà lo spazio intorno al lago della zona ex-Fornace.

La presidente di Legambiente, Maria Cristina Nanni, spiega: “Il lago è un posto che abbiamo visitato diverse volte, ma essendo di proprietà privata non ci era possibile effettuare un’opera di pulizia. Dopo che il Comune di Porcari lo ha acquistato, abbiamo colto l’opportunità e abbiamo scelto questo luogo per una della nostre campagne, secondo noi infatti merita una valorizzazione adeguata. Nonostante non ci sia un rapporto diretto col progetto che ha intenzione di attuare l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fornaciari, lo facciamo anche in virtù dell’interesse che è stato dimostrato per questo luogo”.

E in effetti “la volontà politica di riqualificare e valorizzare l’area c’è tutta”, spiega il sindaco Leonardo Fornaciari commentando l’iniziativa dell’associazione: “Abbiamo in mente due grandi progettazioni, che hanno la finalità di rendere la zona ex-Fornace un centro culturale aperto soprattutto ai giovani. Oltre all’immobile che diventerà la biblioteca comunale, vogliamo riqualificare e ampliare l’area esterna, con la piantumazione di altri alberi, e renderlo un parco pubblico accessibile a tutti”.

I cittadini interessati a partecipare all’iniziativa di Legambiente possono diventare soci dell’associazione, anche la mattina stessa dell’evento fissato per domani (15 aprile) alle 9 con ritrovo alla sede di Legambiente, ubicata dietro il palazzo comunale.