Alla farmacia comunale di Altopascio si promuovono le donazioni di sangue

15 aprile 2023 | 15:45
Share0
Alla farmacia comunale di Altopascio si promuovono le donazioni di sangue
Alla farmacia comunale di Altopascio si promuovono le donazioni di sangue
Alla farmacia comunale di Altopascio si promuovono le donazioni di sangue

Iniziative informative di Fratres e Avis

Promuovere il valore della donazione, unendo le due associazioni di riferimento del territorio – Fratres e Avis Altopascio -, e farlo direttamente in farmacia. È questa l’iniziativa ideata e promossa dalla Farmacia comunale di Altopascio, dal titolo Donatori in Farmacia, che prenderà il via nella cittadina del Tau sabato 22 e sabato 29 aprile.

“Un puzzle di solidarietà – così descrive l’iniziativa il presidente della Farmacia comunale di Altopascio, Roberto Marchetti -, che ognuno di noi può contribuire a costruire donando il sangue, una linea ideale che collega, sotto il simbolo del Tau, la professionalità e l’amore per il proprio lavoro delle nostre cinque farmaciste al valore di un piccolo grande gesto di attenzione agli altri da parte dei donatori. Parafrasando il vecchio proverbio, è proprio il caso di dirlo, tra il dire e il fare c’è di mezzo il sangue”.

Sabato 22 e sabato (29 aprile), i volontari di Fratres e Avis si alterneranno in Farmacia (al supermercato Pam, a Badia Pozzeveri, sulla via Romana) con l’obiettivo di dare tutte le informazioni necessarie per avvicinare nuovi potenziali donatori.

Per il presidente di Fratres Altopascio, Francesco Domenichini questo evento prosegue idealmente quello attivato alla Farmacia Comunale nel mese di febbraio, con la distribuzione dei sacchetti per i farmaci con i contatti Fratres: “come associazione siamo ben lieti di proseguire la collaborazione con la Farmacia Comunale, che ringraziamo e con la quale condividiamo la sensibilità alla donazione di sangue, tema sempre più attuale ma che allo stesso tempo continua a non essere conosciuto adeguatamente dalle persone. Soprattutto cerchiamo di far capire che la donazione fa molto bene alla salute non solo per chi riceve sangue, ma anche al donatore stesso”. La presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori sottolinea come “la carenza di sangue è una problematica che interessa il sistema sanitario con intensità variabile durante l’anno. Il nostro obiettivo come associazione è incoraggiare i donatori cercando di rispondere a quelle che spesso sono preoccupazioni ingiustificate sulla donazione o dubbi sui requisiti da possedere per poter donare. Un messaggio rivolto in particolare anche ai giovani che cerchiamo di coinvolgere affinché possano condividere parte del loro tempo e del loro benessere con chi ha bisogno di un aiuto concreto”.

L’evento, che rappresenta una novità sul territorio, è sostenuto anche dal Comune di Altopascio e in particolare dal sindaco, Sara D’Ambrosio e dall’assessore alle politiche sociali, Valentina Bernardini (la Farmacia è una società controllata al 51% dal Comune di Altopascio). La disponibilità di plasma, sangue e piastrine rappresenta un patrimonio collettivo, un “carburante” di solidarietà del quale ogni cittadino potrebbe avere bisogno nella propria vita: in Toscana sono oltre 110mila i donatori, ma è possibile e necessario crescere ancora.

La donazione è volontaria, anonima, non retribuita e consapevole: una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona.