Nasce Àncòra, l’associazione degli ex studenti del liceo Majorana di Capannori

Aderisce al per Patto Educativo Territoriale per promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile
Si è costituita l’associazione degli ex studenti del liceo Majorana di Capannori e di tutti coloro che a vario titolo fanno o hanno fatto parte della scuola, denominata Àncòra.
Il nome scelto rappresenta sia il concetto del ritorno in un ambiente fondamentale per la formazione e la crescita di tante e tanti giovani, sia il concetto di punto di riferimento per una comunità, che nel Majorana ha le sue radici profonde. Aspetti ben presenti anche nel logo.


L’associazione nasce per creare una rete tra chi ha condiviso questo importante percorso comune e per rafforzare il legame tra il territorio e la scuola, al fine di contribuire ad una sempre maggiore apertura di quest’ultima al mondo esterno, sia supportando le iniziative degli studenti al di fuori dell’ambiente scolastico, sia favorendo l’utilizzo degli spazi scolastici anche per attività non didattiche, aperte alla cittadinanza, in orario pomeridiano e serale. Infatti, Àncòra aderisce, come componente degli ex-studenti, al Patto Educativo Territoriale, uno dei primi siglati in Italia, tra la scuola, il Comune di Capannori e alcune importanti associazioni del territorio, per promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile.
Lo spunto per la costituzione dell’associazione è stato dato dai ragazzi del gruppo Einvececisiamo, composto da attuali studenti del Majorana, che hanno voluto coinvolgere anche gli ex studenti nella realizzazione delle iniziative del Patto Territoriale, tra cuio la kermesse di musica e solidarietà Accordi in piazza del prossimo 30 aprile in Piazza Aldo Moro a Capannori. A quel punto è stato un passaggio naturale dare una cornice ufficiale a questa componente, tramite la forma dell’associazione.
Àncòra è anche uno strumento per dare concretezza a quel forte senso di appartenenza e affetto, che ha chiunque abbia frequentato il Majorana, forse perché è una scuola piccola e familiare, in un ambiente autentico e non frenetico. Finalmente ora è a disposizione di tutti una casa comune, per riconnettersi con quell’esperienza e quegli anni, non solo attraverso rimpatriate nostalgiche, ma anche potendo contribuire a migliorare la propria comunità.