Capannori, il concertone del primo maggio ‘raddoppia’: sul palco tra i big c’è Carmen Consoli

27 aprile 2023 | 14:42
Share0
Capannori, il concertone del primo maggio ‘raddoppia’: sul palco tra i big c’è Carmen Consoli

Ma la musica parte già domenica (30 aprile) con la kermesse dedicata ai giovani talenti locali e la discoteca a cielo aperto

Conto alla rovescia per il doppio appuntamento musicale del Primo maggio a Capannori promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Toscana e con Live emotion group (Leg).

La manifestazione musicale gratuita, che come sempre si terrà in piazza Aldo Moro, si svolgerà per due giorni, domenica (30 aprile) e lunedì (1 maggio). La kermesse musicale, che ogni anno attrae a Capannori migliaia di persone, prenderà il via domenica (30 aprile) alle 18 con l’esibizione di alcune realtà artistiche giovanili del territorio grazie all’importante ruolo svolto nell’organizzazione dal gruppo Einvecisiamo composto dagli studenti del liceo scientifico Majorana di Capannori nell’ambito del Patto educativo territoriale siglato da Isiss della Piana di Lucca, Comune di Capannori e varie associazioni e in collaborazione con l’associazione Ancora formata da ex studenti del liceo capannorese.

A salire sul palco saranno Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio e Baldo degli Ubaldi. Previsto anche un momento di presentazione del Patto educativo territoriale e delle azioni svolte durante l’anno scolastico a cura degli studenti del Gruppo Einvececisiamo. A seguire, alle 21,30, ci sarà la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che trasformerà piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle.

Tutto al femminile il concertone del primo maggio. Ospite d’eccezione sarà la straordinaria Carmen Consoli che sarà sul palco per il suo concerto alle 18,45 in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino, per un live che importerà un’atmosfera intima, scivolando verso un registro d’intensità sorprendente. Consoli è stata la prima artista femminile italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna a vincere la Targa Tenco come miglior album, inoltre l’album Stato di Necessità è stato inserito tra i 10 migliori dischi italiani del decennio scorso, unica donna solista, dal Corriere della Sera. Sul palco prima del concerto di Carmen Consoli, saliranno, alle 15,30, gli Abba Dream che, con le loro frontwoman, costituiscono una delle principali tribute-band mondiali del gruppo svedese. Alle 17. si esibirà Dolcenera che dal 2003, anno in cui ha vinto Sanremo, è una delle cantautrici maggiormente impegnate nel panorama nazionale su vari temi sociali tra cui quello ambientale che l’ha portata, con il brano Amaremare alla collaborazione con l’associazione Greenpeace. A seguire, alle 18, sono in programma gli showcase di Beatrice Quinta cantante siciliana, protagonista dell’ultima edizione di XFactor con il suo stile musicale, ironico e seducente.

In piazza in entrambi i giorni saranno presenti anche vari stand. Domenica (30 aprile) ci saranno gli stand delle associazioni che fanno parte del Patto educativo territoriale: Gruppo Einvececisiamo, associazione Ancora, Fondazione Ets Centro italiano di solidarietà (Ceis) – Gruppo giovani e comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di promozione sociale, Lillero Aps, e inoltre i giovani under 30 che fanno parte di gruppi di donatori di sangue. Lunedì (1 maggio) insieme agli stand delle organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil saranno presenti postazioni delle più importanti reti associative del territorio.

Media partner della manifestazione è Radio Stop, technical sponsor Mastertent. Sono sponsor Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper, Cappelli, Tuscany-La bellezza della carta, Saf-impresa edile, Martinelli Impianti, Costruire srl, Icp (Industria Cartaria Pieretti), Ascit, Martini Centro Medico, Aquapur Multiservizi.