Alla primaria di Badia Pozzeveri i bimbi cantano “Bella ciao” in ricordo del partigiano Bianchi. La Lega: “Sconcertati”

Il gruppo consiliare: “E’ una canzone politicizzata”
Alla scuola primaria di Badia Pozzeveri, nel comune di Altopascio, si celebra la Resistenza. Una iniziativa che ha coinvolto le classi quarte e quinte nel ricordo della morte del partigiano Andrea Bianchi.
Di fronte a questa iniziativa solleva polemiche il gruppo consiliare della Lega Altopascio: “Siamo rimasti sconcertati nel vedere il video, che ci hanno segnalato alcuni cittadini, dove in occasione del ricordo della morte del partigiano Andrea Bianchi è stata fatta cantare agli alunni Bella Ciao. È una canzone contrassegnata politicamente e oltretutto non fu mai nemmeno cantata dai partigiani – si legge in una nota della Lega -. Per quale ragione la si propone a ragazzi delle classi terze quarte e quinte delle scuole elementari? Crediamo che ci siano tanti modi per fare memoria del 25 aprile e questo a nostro avviso non è ricordare ma semplicemente è politicizzare”.
“È un metodo che sicuramente non ci piace – prosegue la Lega – e vedere, come si evince dal profilo Instagram della sindaca, gli alunni in fila militare a cantare Bella Ciao sotto gli occhi sia delle istituzioni comunali che scolastiche sicuramente ci piace ancora meno”.