Tari, La Porcari che vogliamo: “La giunta Fornaciari continua ad aumentare le tasse”

11 maggio 2023 | 15:50
Share0
Tari, La Porcari che vogliamo: “La giunta Fornaciari continua ad aumentare le tasse”

I consiglieri di opposizione: “A poche settimane di distanza dall’aumento dell’addizionale Irpef la maggioranza che governa il nostro comune ha deliberato anche l’aumento della tariffa sui rifiuti”

“La giunta Fornaciari continua ad aumentare le tasse per i porcaresi”. Così il gruppo consiliare La Porcari che vogliamo guidato da Barbara Pisani denuncia, assieme ai colleghi Massimo Della Nina, Riccardo Giannoni e Diego Giannini critica la nuova tariffa sui rifiuti, deliberata martedì scorso (9 maggio) nell’ultima seduta del consiglio comunale.

“A poche settimane di distanza dall’aumento dell’addizionale Irpef la maggioranza che governa il nostro comune ha deliberato anche l’aumento della Tari – sostiene Barbara Pisani – una decisione scellerata che grava su imprese e cittadini che invece dovrebbero avere in questo momento tutto il sostegno dovuto dal proprio comune. Già il prelievo complessivo di addizionale Irpef a carico dei cittadini di Porcari è passato dai 636mila euro del 2022 ai 900mila del 2023. Un aumento per tutti i porcaresi con reddito superiore a 15mila euro lordi annui e che colpisce, per assurdo, le famiglie nelle fasce di reddito più basse. A questo va ora ad aggiungersi anche l’incremento della Tari in alcuni casi con percentuali superiori al 10%”.

“Incrementi a cui non corrisponde un aumento del numero e della qualità dei servizi offerti ai nostri concittadini. Tutt’altro: è sufficiente girare per il paese per rendersi conto del decadimento in termini di manutenzioni, decoro e pulizia. Per non parlare poi degli investimenti in opere pubbliche attesi da molti anni e tutt’ora assenti. Altro che Svizzera della Piana di Lucca. Porcari si sta allineando, e in alcuni casi supera gli altri comuni della Piana, sul fronte tasse, mentre non è capace – conclude Pisani – di allinearsi sugli elementi virtuosi quali l’ottenimento dei finanziamenti e la realizzazione di opere pubbliche”.