Ad Artemisia l’incontro dedicato al mondo dell’alpinismo

Verranno raccontate le imprese di Carlalberto ‘Cala’ Cimenti, morto travolto da una valanga nel 2021. Presente anche Andrea Lanfri
Venerdì (19 maggio) alle 21 al Polo culturale Artèmisia di Tassignano, si terrà l’incontro Segni particolari: alpinista – Raccontare l’alpinismo oltre la vetta, una delle tante attività realizzate nell’ambito del progetto Colla – Centro e laboratori giovani, promosso dal Comune di Capannori e finanziato dalla Regione Toscana.
Verranno raccontate la vita e le imprese straordinarie di Carlalberto ‘Cala’ Cimenti, prodigio dell’alpinismo, morto travolto da una valanga nel 2021 mentre sciava in Alta Val di Susa. Tra le sue imprese più importanti, verranno ricordate la scalata e discesa con gli sci del Nanga Parbat e tutte le 5 vette sovietiche sopra i 7mila metri.
Interverranno all’incontro promosso in collaborazione con Lucca Creative Hub e Sliders, Andrea Lanfri, atleta polivalente che ha partecipato ai mondiali paralimpici di Londra nel 2017 ed ha ottenuto grandi risultati anche nella disciplina alpinistica, scalando le montagne più alte del mondo tra cui il Monte Rosa, il Monte Bianco e l’Everest, Erika Siffredi, moglie di Cala Cimenti e Francesco Cassardo, amico di Cala Cimenti.