Quattro percorsi tra le bellezze del territorio: torna ‘Porcari Corre’

18 maggio 2023 | 13:21
Share0
Quattro percorsi tra le bellezze del territorio: torna ‘Porcari Corre’
Quattro percorsi tra le bellezze del territorio: torna ‘Porcari Corre’
Quattro percorsi tra le bellezze del territorio: torna ‘Porcari Corre’

Appuntamento domenica (21 maggio) con la manifestazione ludico-motoria organizzata dall’Atletica Porcari

Benessere, aggregazione e riscoperta del territorio. Sono queste le parole d’ordine che da sempre caratterizzano la Porcari Corre, manifestazione ormai radicata che giungerà questa domenica (21 maggio) alla sua 37esima edizione.

Questa mattina (18 maggio) negli uffici del Comune sono stati illustrati i percorsi sui quali si articola la tradizionale kermesse podistica, capace di coniugare l’attività salutare della corsa con il rafforzamento del senso di comunità e con la valorizzazione di bellezze paesaggistiche spesso banalizzate in ragione della loro vicinanza quotidiana. Proprio su quest’ultimo aspetto si è soffermato il sindaco Leonardo Fornaciari, che ha evidenziato come la Porcari Corre rappresenti un momento “contemplativo” che permette di apprezzare scorci suggestivi grazie anche a un gruppo organizzativo consolidato e armonico.

“Questo appuntamento di primavera – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – rappresenta per gli appassionati della passeggiata e della corsa una grande occasione per vivere lentamente il territorio e apprezzarne scorci, particolari, angoli. È anche così che una comunità rinsalda il proprio legame con la terra che la ospita. Lo spirito della Porcari Corre non è competitivo e c’è un percorso per ogni esigenza e livello di allenamento. Ringraziamo già da ora tutti i volontari che renderanno possibile la manifestazione, garantendo sicurezza e serenità a tutti i partecipanti. Non ci rimane che confidare nel bel tempo e invitare tutti a questa domenica mattina di sport all’aria aperta”.

Alla presentazione, oltre al sindaco e alla consigliera Susy Rovai, hanno preso parte anche l’associazione Atletica Porcari e l’azienda Sofidel, i due principali attori di quella “sinergia territoriale” citata dal sindaco Fornaciari. E proprio uno dei manager e rappresentanti del gruppo cartario Lorenzo Azzi ha sottolineato la forza coesiva di queste manifestazioni, in grado di attirare trasversalmente tutte le generazioni e di “costruire comunità”.

Sofidel appoggia questa manifestazione per la sua capacità di coinvolgere generazione diverse e di valorizzare porzioni significative di questi territori – commenta Azzi – il nostro gruppo ha un rapporto forte e identitario con questo territorio e tutte le iniziative che mirano a rinsaldare radici e valori sono per noi molto importanti”.

Nel corso della mattinata sono state poi illustrate i percorsi e le modalità che caratterizzeranno la corsa. Per partecipare sarà necessario ritirare il proprio cartellino di partecipazione, dal costo di 3 euro per i tesserati ai trofei (lucchese, 3 province e pisano) e  di 3,50 euro  per i non tesserati. A quel punto i partecipanti potranno scegliere 4 diversi percorsi a seconda delle proprie esigenze. L’itinerario da 3 chilometri, pianeggiante e pensato per famiglie con passeggini e  persone sulla sedia a rotelle, si sviluppa su un anello attorno al paese. Segue quello da 5 chilometri, che prosegue sulla Torretta e permette di beneficiare, senza sostenere eccessivi sforzi atletici, di una delle viste più suggestive sull’intera piana.

Per gli amanti del podismo e delle lunghe camminate invece sono stati delineati l’anello di 12 chilometri, che attraversa i territori di Porcari fino ad arrivare alla fattoria di Montechiari, e il percorso da 18 chilometri, che si spinge fino al quercione di Gragnano per approdare nel centro storico di Montecarlo. Un’ambulanza della Croce Verde di Porcari con medico a bordo sarà presente per tutta la durata dell’evento, pronta a intervenire in caso di infortunio o malore.

L’obiettivo degli organizzatori è superare il record registrato nell’ultima edizione, con ben 4mila iscritti. La partenza, come da tradizione da piazza degli Alpini (meglio conosciuta come piazza del mercato), è prevista dalle 7,30 alle 9. Per iscrivere i gruppi e prenotare i cartellini è possibile telefonare al numero 338 8059889 oppure presentarsi nel luogo dello start sabato (20 maggio) dalle 15 alle 19. Il raduno è valevole per il Trofeo delle tre province e per il Trofeo del Comitato provinciale pisano di podismo.

“La Porcari Corre è una delle manifestazioni più attese del paese di Porcari, con grandi e piccini che si uniscono sui vari percorsi per scoprire tutti i bei paesaggi che ci vengono proposti. È una festa, ed è molto sentita da tutti – commenta Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport -. Una mattinata di sano sport da condividere con amici, figli e nipoti, per visitare insieme i luoghi più belli della zona come il Quercione e la Torretta. Ed è proprio qui che soprattutto i più piccoli potranno trovare giocosi intrattenimenti. Ringraziamo l’Atletica Porcari che riesce a promuovere il nostro territorio e farlo scoprire al meglio, attraverso la camminata, o corsa, nel verde”.

Non sono previsti disagi per gli automobilisti: tutte le strade rimarranno aperte, ad esclusione di piazza degli Alpini e di via Catalani nel tratto che va dall’ex Cavanis fino al panificio Toschi. Lungo i percorsi il traffico sarà regolato da alcuni volontari che assicureranno un passaggio protetto ai podisti. Tutti gli itinerari saranno indicati da adeguata segnaletica verticale e saranno intervallati da sei punti ristoro, oltre a quello allestito all’arrivo. Tra le specialità offerte ci saranno anche le classiche torte ‘coi becchi’ di verdura e di cioccolato. Ai partecipanti sarà offerto, in omaggio, un sacco prodotti di carta Regina, sponsor ufficiale della manifestazione.