Dalle competizioni su strada alla crono, conto alla rovescia per la due giorni di ciclismo di Capannori

22 maggio 2023 | 13:22
Share0

Sold out nelle strutture ricettive del territorio che si prepara ad accogliere 800 atleti e 4mila fra accompagnatori e spettatori

Dalla promozione dello sport alla valorizzazione del territorio. Al via la due giorni di ciclismo a Capannori sabato 27 e domenica (28 maggio) con la prima Crono Città di Capannori e varie competizioni su strada promosse dal gruppo sportivo Capannori Asd diretto dal presidente Gabriele Matteucci. Con una previsione di circa 800 atleti e 4mila fra accompagnatori e spettatori, il Comune di Capannori che patrocina la manifestazione si prepara ad accogliere quasi 600 persone nelle sue strutture ricettive, nell’anno del bicentenario della sua indipendenza da Lucca. 

“Abbiamo collaborato molto volentieri a questa bella manifestazione ciclistica che per due giorni animerà alcune aree del nostro territorio dando la possibilità agli appassionati di questo sport di assistere ad affascinanti competizioni a cronometro e su strada – afferma l’assessore allo sport, Lucia Micheli – Un appuntamento capace di unire tre importanti aspetti: lo sport in senso tecnico-agonistico, il commercio con la collaborazione del Centro commerciale naturale, e il lato ricettivo-turistico dell’ospitalità, con il coinvolgimento delle strutture del territorio. La due giorni valorizza inoltre lo sport giovanile e femminile, come testimonia il nome stesso del trofeo Categoria esordienti donne dedicato a Alessandra Biagi”.

“Intendo quindi ringraziare il gruppo sportivo Capannori per aver dato vita a questa manifestazione e per svolgere una importante attività di promozione del ciclismo giovanile, con importante attenzione anche al ciclismo femminile, dando la possibilità a tanti ragazzi e ragazze del nostro territorio di praticare questa disciplina sportiva che a Capannori ha un grande seguito. Coinvolgendo atleti provenienti anche da altre regioni questo evento, ha un importante ritorno di immagine ed economico, in particolare per il settore ricettivo”.

“Unire la cronometro con la gara su strada – dice Saverio Metti, presidente del Comitato regionale Toscana di ciclismo – è la combinazione giusta. I numeri previsti sono altissimi, per una manifestazione che è motivo di orgoglio per la Toscana. Ringrazio l’amministrazione e l’organizzazione”.

“Intendo ringraziare innanzitutto il Comune di Capannori – si associa Gabriele Matteucci, presidente del Gs Capannori – per averci sostenuto nella realizzazione della manifestazione e in particolar modo l’assessore Lucia Micheli e la comandante della polizia municipale Debora Arrighi senza le quali non sarebbe stato possibile realizzare questo evento. Nell’intero week end si prevede la partecipazione di circa 800 atleti e la presenza di 4mila persone tra spettatori e accompagnatori, e questo è motivo di grande orgoglio per la nostra società. Per tutte le categorie in gara saranno presenti i migliori atleti in Italia, provenienti da 16 regioni diverse. In soli 3 anni siamo riusciti ad allargare i nostri orizzonti e la gara da noi realizzata è diventata un punto di riferimento a livello nazionale. Gran parte del merito va a tutto lo staff del Gs Capannori e a tutti gli sponsor che ci sostengono”.

Fra questi, main sponsor la società italiana di grande distribuzione Md: “Il nostro impegno – afferma Stefano Scarpa, responsabile Supermercati Md Italia – vuole favorire le realtà sportive locali nell’ottica di creare un tessuto sociale coeso. Siamo felici di poter dare il nostro sostegno a questa manifestazione e far parte di questa squadra”.

Il programma

Sabato (27 maggio), alle 15, verrà dato il via ad una giornata dedicata completamente alle competizioni a cronometro, quattro categorie si batteranno contro il tempo: esordienti uomini (alle 15), allievi uomini (alle 16), esordienti donne (alle 17,30), allievi donne (alle 18,30). L’arrivo e la partenza sono previsti da via Tazio Nuvolari a Carraia e il percorso si snoderà in via Tazio Nuvolari e via del Rogio.

Domenica (28 maggio), come già da due anni a questa parte, la giornata sarà dedicata alle competizioni su strada, che ospiteranno il campionato provinciale della categoria allievi maschile e il campionato toscano delle categorie femminili. Sono previste sei categorie per ragazzi e ragazze dai quattordici ai diciassette anni, e saranno presenti anche società di fuori regione. Questo il programma: alle 9 terzo Trofeo Amedeo Iapo Favilla e terzo Trofeo Samuele Leto (categoria esordienti uomini ); alle 11, seconda Coppa Città di Capannori (categoria allievi uomini); alle 14 secondo Memorial Alessandra Biagi (categoria esordienti donne); alle 15,30 2a Coppa Rosa Città di Capannori (categoria allievi donne). La partenza e il ritorno per tutte le gare sono previste in via Carlo Piaggia all’altezza della scuola primaria. Il percorso delle competizioni, con diversi numeri di giri per le varie categorie, toccherà, Lunata , Zone, Piaggiori, le Selvette per poi passare da, San Colombano e tornare indietro per raggiungere via Carlo Piaggia.