Scuole in musica, l’orchestra giovanile della secondaria Enrico Pea trionfa al concorso nazionale

Ragazzi e ragazze di Porcari hanno vinto il primo premio confrontandosi con allievi provenienti da tutta Italia
Incetta di premi per l’Orchestra giovanile E. Pea della secondaria di primo grado, al settimo concorso nazionale Scuole in Musica a Verona che ha visto partecipare più di 12mila studenti da tutta Italia.
I ragazzi di Porcari lo scorso lunedì (22 maggio) hanno vinto due primi premi nella categoria ‘Orchestra’ e il secondo premio nella categoria ‘Musica da camera’ riservata agli ex alunni. Nella categoria ‘Solisti delle suole secondarie di primo grado’ hanno ottenuto il primo premio
la violinista Alisia Zela e la clarinettista Silvia Baldini, il secondo premio i violinisti Sebastian Del Carlo, Farina Luisa e Alessia Tambellini e il clarinettista Luca Stelluto. Nella categoria solisti dei licei musicali la clarinettista Sara Bianchi (ex alunna) ha vinto il primo premio assoluto riportando il punteggio di 100 su 100, e la violoncellista Matilde Milaqi (ex alunna) ha vinto il secondo premio.
Martedì (23 maggio) i ragazzi dell’Orchestra e i loro insegnanti, sono stati poi ospiti della scuola media a indirizzo musicale Don Milani di Sommacampagna dove insieme alla scuola media dell’Ic Montini di Castelnuovo del Garda, hanno allestito un concerto che ha dato il via al gemellaggio che si concluderà il prossimo anno quando le due scuole saranno ospitate a Porcari.
“Ancora una volta i nostri ragazzi si sono rivelati un’eccellenza assoluta – ha commentato l’assessora alla cultura Eleonora Lamandini -. L’orchestra ha infatti partecipato al concorso nazionale Scuole in Musica, ed è arrivata prima. I ragazzi hanno vinto il primo premio confrontandosi con scuole che venivano da tutta Italia e alcuni di loro si sono esibiti poi singolarmente raccogliendo altrettanti premi. Che dire, semplicemente che siamo orgogliosi di loro, del cammino che stanno facendo e della loro bravura. Abbiamo degli insegnanti davvero validi e pertanto un plauso enorme e un ringraziamento sincero va a loro che stanno facendo un lavoro straordinario, ovvero riuscire a valorizzare al meglio le qualità di questi ragazzi, permettendogli di vivere esperienze belle e formative come queste, che rimarranno senza dubbio nel cuore di questi giovani. Un ringraziamento doveroso anche al dirigente scolastico che quotidianamente supporta le attività dell’Istituto rendendo possibili queste esperienze. Grazie ragazzi per le bellissime emozioni che ci regalate”.