I consiglieri di centrodestra: “Personale del Comune, poca chiarezza sulla programmazione”

L’opposizione: “Le previsioni di assunzioni ci sembrano molto nebulose”
“Abbiamo appreso la notizia che un’altra figura altamente professionalizzata con esperienza ultradecennale, abbandona il Comune di Altopascio sulla scia di molte altre, da sei anni a questa parte. Cogliamo così l’occasione per salutare la dottoressa Angelita Bonugli, ringraziandola per la preziosa opera e la impeccabile correttezza che ha sempre garantito al nostro Comune con il suo lavoro”. A dirlo sono i consiglieri comunali di centrodestra Francesco Fagni, Maurizio Marchetti, Luca Bianchi, Valerio Biagini, Simone Marconi e Fabio Orlandi.
“A proposito di dipendenti e forza lavoro, preso atto che nel Consiglio comunale precedente l’approvazione del bilancio di previsione è stato approvato il documento unico di programmazione a carattere triennale – affermano i consiglieri di opposizione -, ci vediamo costretti ad evidenziare quanto le previsioni in materia di assunzioni di personale per il Comune di Altopascio siano nebulose. A differenza di altri Comuni, dove le informazioni risultano assai più complete e trasparenti, dall’amministrazione D’Ambrosio infatti non è dato sapere, ad esempio, il totale dei dipendenti comunali degli ultimi cinque anni, i pensionamenti previsti per questo e per i prossimi due anni, quindi non è possibile valutare correttamente se tutte le assunzioni trionfalmente sbandierate non siano in realtà soltanto riempimenti di vuoti di organico prodotti da questa amministrazione negli ultimi anni, dove si è proceduto a dare incarichi su incarichi a tempo determinato (ben sette responsabili del settore finanziario in cinque anni ad esempio), senza una corretta e puntuale programmazione in grado di risolvere davvero i problemi di organico che gravano pesantemente sui servizi (che diventano disservizi) dei diversi settori”.
“In previsione proprio dei numerosi concorsi previsti – vanno avanti i consiglieri -, ci auguriamo che questi siano gestiti in modo assai migliore rispetto al passato. Ancora si attende l’assunzione ad Altopascio di un funzionario di ragioneria che aveva superato lo scoglio di un bando, assunzione persa poi per strada nel corso degli anni perché noi dell’opposizione avevamo avanzato più di qualche perplessità riguardo alla composizione della commissione esaminatrice. Ci auguriamo anche e con noi tutti i genitori che hanno figli mandati all’università con grandi sacrifici e pure tutti i giovani già laureati, che proprio nella composizione delle commissioni esaminatrici si seguano leggi e regolamenti, non nominando soggetti incompatibili per tali ruoli o con evidentissimi conflitti di interesse. Non vorremmo infatti che succedesse che un commissario di concorso si trovasse ad esaminare soggetti, già dipendenti comunali, che per anni hanno compartecipato alla produzione di atti che conferivano incarichi su incarichi, per decine di migliaia di euro. Quando tali conflitti generano risultati troppo scontati, addirittura preannunciati, è inevitabile che tutti i procedimenti balzino all’attenzione e all’esame delle autorità competenti a danno, non soltanto di immagine purtroppo, di tutta la comunità altopascese”.