Corteo, letture e musica per la festa della Repubblica a Capannori






Tante iniziative che hanno avuto come fulcro la piazza del mercato di Marlia
Anche Capannori ha celebrato oggi (2 giugno) la festa della Repubblica. La celebrazione si è svolta alla presenza del sindaco Luca Menesini di Capannori a Marlia, arricchita dalla collaborazione con la Corale Santa Cecilia di Marlia, la Filarmonica Catalani di Marlia, l’associazione Autieri d’Italia, l’associazione nazionale Combattenti e Reduci e l’ Istituto Comprensivo ‘Ilio Micheloni’ di Marlia- Lammari.
Una celebrazione che quest’anno in occasione del Bicentenario del Comune si è presentata più ricca del solito con varie esibizioni musicali, letture e anche un momento conviviale.
Alle 17,30 dalla piazza del mercato è partito un corteo che ha raggiunto il monumento ai caduti dove si è tenuta una cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro.
Il corteo è poi rientrato in piazza del mercato dove, a seguito dell’esibizione della Corale Santa Cecilia di Marlia, le letture della Costituzione e l’esibizione degli alunni della scuola secondaria Lorenzo Nottolini di Lammari, il sindaco ha tenuto il suo discorso, nel quale ha evidenziato l’importanza di questa giornata: “La Repubblica – ha detto -, che ci ha reso liberi da un periodo buio per l’Italia intera. Bisogna continuare a festeggiare questo giorno storico, è fondamentale non dimenticare la storia per poter continuare ad essere l’Italia che siamo attualmente. È inoltre importante per ricordare tutte le vite che sono venute a mancare per poterci permettere di essere dove siamo oggi”.
Dalle 20 previsto un Pasta party per tutti e alle 21 concerto di Igor Santini Trio.