Sicurezza, a Capannori al via il servizio estivo notturno della polizia municipale

Oltre 830 gli iscritti al servizio Whatsapp per le segnalazioni
Grande partecipazione alle assemblee sulla sicurezza urbana che l’amministrazione comunale ha realizzato nelle varie frazioni del territorio tra aprile e maggio.
Sono infatti circa 120 i cittadini che hanno preso parte agli incontri pubblici, in totale 7, ai quali sono intervenuti l’assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli, la Comandante della polizia municipale, Debora Arrighi e i rappresentanti delle forze dell’ordine con l‘obiettivo principale di diffondere consigli utili per prevenire le truffe agli anziani e per condividere strategie per un controllo partecipato delle varie zone del territorio. Durante le assemblee sono state ricordate le azioni cardine che il Comune realizza per garantire una migliore sicurezza del territorio e dei cittadini, ovvero l’installazione di telecamere di sicurezza, il servizio notturno della polizia municipale durante la stagione estiva, che quest’anno prenderà il via la prossima settimana e il servizio Whatsappiamo sicurezza.
L’assessora Lucia Micheli ha rilanciato in particolare quest’ultimo servizio pensato 5 anni fa per creare un filo diretto tra cittadini e Comune, in risposta al bisogno di canalizzare correttamente le segnalazioni, soprattutto sui social. In seguito alle assemblee gli iscritti a Whatsappiamo sicurezza sono aumentati di circa il 26% ed hanno raggiunto quota 839.
“Sono molto soddisfatta dell’esito delle assemblee pubbliche realizzate nelle settimane scorse sul territorio per creare un contatto diretto con i cittadini, che hanno partecipato davvero numerosi, sui temi della sicurezza e in particolare sulla prevenzione di eventi di microcriminalità che spesso interessano gli anziani – dichiara l’assessora Micheli -. È stato un modo anche per ricordare alla cittadinanza quelli che sono i principali pilastri su cui basiamo i nostri interventi in questo ambito, come le numerose telecamere di videosorveglianza dislocate sul territorio, il servizio notturno della polizia municipale di prossima partenza e Whatsappiamo sicurezza. Una comunicazione che ha già dato i suoi frutti, visto che gli iscritti a questo servizio in seguito agli incontri sono considerevolmente aumentati”.