Didattica innovativa, la primaria di Villa Basilica brilla in Toscana

21 giugno 2023 | 12:06
Share0
Didattica innovativa, la primaria di Villa Basilica brilla in Toscana

La pluriclasse ha ottenuto l’ambito riconoscimento

La scuola primaria di Villa Basilica ha ottenuto, grazie al lavoro delle maestre, dalle equipe formative territoriali dell’Ufficio scolastico regionale il badge di scuola capace di diffondere metodologie attive di studio nell’ambito del sapere scientifico.

Con l’adesione al progetto InnovaMenti dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, le maestre sono state capaci di far lavorare in modo attivo gli studenti della pluriclasse II e IV di Villa Basilica. Al centro della ricerca e della riflessione dei bambini della pluriclasse sono state le ricerche sugli insetti della scienziata e naturalista tedesca Maria Sibylla Merion (1647-1717).

Nel Seicento Sybilla Merion fu la prima a scoprire che bruco e farfalla erano un solo essere vivente che si trasformava fino a spiccare il volo. Da quel semplice dato di fatto i bambini hanno avviato una riflessione sul valore dell’attesa e del passaggio, dei mutamenti ambientali e della loro osservazione attraverso il tempo, della riscoperta della natura, ma anche di come le donne hanno saputo innovare il pensiero scientifico. La pluriclasse di Villa Basilica è stata una delle sei scuole a ricevere in Provincia di Lucca questo riconoscimento.