Cinema all’aperto, al via ad Artemisia “La bella estate”

Sedici film da giovedì 6 luglio al 3 agosto, a partire dall’omaggio a Francesco Nuti con “Willy Signori e vengo da lontano” ad ingresso gratuito
Sedici film in programma, tra cui molte prime visioni, per la rassegna di cinema all’aperto La bella estate promossa dal Comune di Capannori e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale Artèmisia di Tassignano da giovedì 6 luglio al 3 agosto. La rassegna inizierà con un omaggio a Francesco Nuti con la proiezione del film Willy Signori e vengo da lontano che sarà ad ingresso gratuito.
“E’ con soddisfazione che proponiamo anche per questa estate una rassegna cinematografica all’aperto che propone un ricco cartellone di proiezioni, variegato e di qualità, con molte prime visioni, che spazia tra i vari generi cinematografici per soddisfare i vari gusti del pubblico – spiega l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti – Un’occasione di intrattenimento che si inserisce nell’ampia offerta culturale dell’estate capannorese e che propone la visione delle pellicole italiane ed europee a prezzi popolari grazie all’adesione alla campagna Cinema revolution “.
Il programma completo
Giovedì 6 luglio alle 21,30 omaggio a Francesco Nuti Willy Signori e vengo da lontano di Francesco Nuti (Italia 1989 – 102′) con Francesco Nuti, Isabella Ferrari, Alessandro Haber, Novello Novelli – Ingresso gratuito; venerdì 7 luglio alle 21,30 La sirenetta di Rob Marshall (Usa 2023 – 135′ ) con Halle Bailey, Jonah Hauer-King; lunedì 10 luglio alle 21,30 Rapito di Marco Bellocchio (Italia 2023 – 125′) con Paolo Pierobon, Barbara Ronchi **- Nastro d’argento come miglior film italiano 2023; martedì 11 luglio alle 21,30 L’ultima notte di amore di Andrea Di Stefano (Italia 2023 – 120′) con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi **; mercoledì 12 luglio alle 21,30 Le otto montagne (Italia 2023 – 145′) di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi ** ; lunedì 17 luglio alle 21,30 Gli spiriti dell’isola di Martin Mc Donagh, Usa/Irlanda 2022 – 114′ con Colin Farrell, Brendan Gleeson; martedì 18 luglio alle 21,30 Tre di troppo di Fabio De Luigi, (Italia 2023 – 107 ) con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele**; mercoledì 19 luglio alle 21,30 Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (Italia 2023 – 95′) con Nanni Moretti, Silvio Orlando, Margherita Buy **; giovedì 20 luglio alle 21,30 Spider-Man: Across The Spider-Verse (Usa 2023 – 140′) di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson; martedì 25 luglio alle 21,30 Grazie Ragazzi di Riccardo Milani, (Italia 2023 – 117′) con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco **; mercoledì 26 luglio alle 21,30 La stranezza di Roberto Andò (Italia 2022 – 103′) con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone **; giovedì 27 luglio alle 21,15 The Fabelmans di Steven Spielberg (Usa 2022 – 151′) con Gabriel La Belle, Michelle Williams, Paul Dano; venerdì 28 luglio alle 21,30 Elemental di Peter Sohn, (Usa 2022 – 103′); martedì 1 agosto alle 21,30 Super Mario BrosIl film di Aaron Horvath (Usa 2023 – 92′); mercoledì 2 agosto alle 21,30 Mon Crime- La colpevole sono io di François Ozon, (Francia 2023 – 102′) con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert **; giovedì 3 agosto alle 21,15 Indiana Jones e il quadrante del destino di James Mangold (Usa 2023 – 154′) con Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridg.
I film contrassegnati con due asterisco hanno un biglietto di ingresso promozionale di 3,50 euro. Per gli altri film: intero 6 euro, ridotto 5 euro. Riduzione valida per soci Cineforum Ezechiele 25,17, over 65 anni e bambini sotto i 12 anni. Per informazioni chiamare il numero 347 7377003.