Pulizia dei corsi d’acqua, torna il ‘Sabato dell’ambiente’: ecco i punti di ritrovo

Decine di associazioni chiamate a raccolta per l’iniziativa mensile
Sabato (1 luglio) torna il Sabato dell’Ambiente: appuntamento mensile tutto dedicato alla pulizia dei corsi d’acqua dai rifiuti abbandonati e dalle plastiche.
Gli eventi, 33 questo mese in tutto il territorio del Consorzio 1 Toscana nord, si svolgono grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, delle amministrazioni comunali e delle aziende di rimozione rifiuti: tutti i materiali raccolti dai volontari vengono ritirati dalle aziende dei rifiuti e smaltiti correttamente in discarica.
I punti di ritrovo di Lucca e Versilia
A Lucca ritrovo alle 8 a porta Elisa, con i volontari dell’associazione Cisom per la pulizia dei canali degli spalti delle mura cittadine, a Lammari l’appuntamento è alle 8 di fronte alle scuole medie, insieme ai volontari di Legambiente Capannori e Piana per la pulizia del Rio Nocella, a Santa Maria a Colle il ritrovo è in via di Poggio II alle 8,30 con le associazioni Uniti per l’Oltreserchio e Centro Bucaneve per la pulizia di un tratto del Fiume Serchio, a Vorno alla sede dell’associazione Racchetta (via del Folle Manzi 1) alle 8,30. I volontari effettueranno il monitoraggio e la pulizia del rio di Vorno e del canale Rogio. Il programma prosegue a Lunata alle 9 con appuntamento alla Chiesa con i Donatori Fratres Lunata per la pulizia del Rio Ozzoretto, a Aquilea alle 9 alla sede della Misericordia con i volontari del Comitato Paesano Aquilea per la pulizia del torrente che attraversa la frazione, sempre a Lucca appuntamento alle 9 al piazzale 3 cancelli, insieme all’associazione Anpana per la pulizia di un tratto della Freddana, a Gragnano appuntamento alle 9,15 al bar Le follie con i volontari dell’Atletico Gragnano per la pulizia del Rio Lappato e del Rio Leccio.
Le iniziative proseguono a Nave, alla fattoria degli Albogatti con ritrovo alle 9,30 con l’associazione Percorso in Fattoria per la pulizia di un tratto delle sponde del Fiume Serchio, a Paganico, alle 9,30 in zona sagra con i Donatori Fratres per la pulizia del canale della fossa di Paganico e a Maggiano con ritrovo alle 14,30 al parco giochi parrocchiale con i volontari della associazione Insieme per Maggiano che si occuperanno della pulizia del Rio canabbia e del Fosso Sarzanese.
Per quanto riguarda la Versilia ritrovo alle 8 a Marina di Pietrasanta al ponte di Motrone lungo la via Aurelia con i volontari della Misericordia di Capezzano Pianore per la pulizia del tratto finale del Motrone fino alla foce e alle 10 lungo il viale Apua, ponte del Principe insieme ai volontari dell’associazione Fare Verde Versilia per pulire i corsi d’acqua all’interno della pineta della Versiliana. Altro ritrovo a Strettoia alle 9,30 in piazza Oscr Perrich, con i volontari della Muttley’s Group Versilia per la pulizia del Rio Casseraia e Fosso dei Murli, a Bufalina alle 10 al confine tra torre del Lago e Vecchiano (al ponte della ferrovia in loc. bufalina) insieme ai volontari dell’associazione Uoei di Torre del Lago per pulire un tratto del Canale Bufalina. A Torre del Lago ritrovo alle 15,30 all’isola di Folon, in via della Torbiera con i volontari dell’associazione Circolo Kayak Airone per rimuovere i rifiuti lungo le sponde del Lago. Questa escursione si svolge in canoa-kayak e alla 9 al porticciolo con i volontari dell’associazione Ckv Versilia per rimuovere i rifiuti lungo le sponde del Lago. Questa escursione in canoa – kayak si svolge eccezionalmente sabato 8 luglio.