Dalla musica anni Settanta a Panariello e Masini: proseguono gli eventi nella notte di Capannori

Ecco i prossimi appuntamenti di ‘Ma la notte sì’
Proseguono gli appuntamenti dell’edizione 2023 di Ma la notte sì.
Il ricco calendario, tra eventi a pagamento e ad ingresso gratuito, propone sabato (8 luglio) una serata tutta da ballare e cantare con i più grandi successi degli anni Settanta – Ottanta per poi proseguire la prossima settimana con due attesissimi appuntamenti (a pagamento): sul palco dell’area verde, il 13 luglio Giorgio Panariello e Marco Masini insieme in Lo strano incontro e il 15 luglio gli amatissimi Alfa, Aaron e Alex.
La manifestazione promossa dal Comune di Capannori e organizzata da Live emotion group, propone anche alcuni eventi a ingresso gratuito: venerdì (14 luglio) in scena sul palco dell’area verde, Ubaldo Pantani con il suo divertente ed interessante spettacolo Born in the Solvay e il 16 luglio il primo di due appuntamenti del percorso Pedagogia globale, nuove consapevolezze Emozioni in parole e musica: la scienza che c’è sotto, un evento con Daniela Lucangeli dell’Università di Padova e la partecipazione di Lorenzo Tozzi compositore e cantautore, un progetto di Scienza servizievole in cammino in collaborazione con Heart4Children e Mind4Children Spin-off dell’Università di Padova.
Inoltre, nelle giornate di giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 luglio si svolgerà in piazza Aldo Moro dalle 18 alle 24 L’arte della Birraun evento di degustazione di birra artigianale che ha lo scopo di presentare birrifici e birre artigianali e, tramite essi, la cultura del “bere di qualità”. La kermesse vedrà la presenza di due birrifici artigianali, alcuni dei quali hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale. Ad accompagnare gli stand dei birrifici ci sarà un food truck di prodotti gastronomici che andranno ad abbinarsi alle birre creando un percorso degustativo. I 3 giorni di Arte della Birra saranno a ingresso gratuito, i visitatori acquisteranno le fiches alla reception e il bicchiere, successivamente si potranno recare ai birrifici per la degustazione.