Mensa e trasporto scolastico, a Capannori via alle domande per le agevolazioni tariffarie

6 luglio 2023 | 12:19
Share0
Mensa e trasporto scolastico, a Capannori via alle domande per le agevolazioni tariffarie

Ecco chi ne ha diretto e quali documenti presentare per l’anno 2023/2024

È aperta la presentazione delle domande per le agevolazioni tariffarie per la mensa scolastica (nido, scuola infanzia e scuola primaria) e per il trasporto scolastico (scuola infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) per l’anno scolastico 2023-2024.

Le agevolazioni per la mensa scolastica possono essere presentate da tutti coloro che hanno un Isee compreso tra 0 euro e 21500 euro. È prevista l’esenzione per chi ha un Isee inferiore a 6195 euro e la tariffa di 1 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 6195,01 euro e 7500 euro. La tariffa per coloro che hanno un Isee compreso tra 7500,01 euro e 21500 euro cresce in maniera proporzionale tra 2.25 euro e 4 euro. Tariffa intera pari a 4 euro per chi ha un Isee superiore a 21500 euro. Sono previsti sconti del 10 per cento per il secondo figlio iscritto alla mensa, del 50% per il terzo figlio, del 75% per il quarto figlio e l’esenzione per il quinto.

Per il trasporto scolastico delle scuole dell’infanzia e primarie è prevista l’esenzione totale per chi possiede un Isee inferiore a 6195,00 euro e una riduzione del 50% per chi possiede un Isee tra 6195,01 e 7500 euro. Per chi possiede un Isee superiore a 7500 euro la tariffa è intera. Sono previste agevolazioni per le famiglie numerose, ovvero con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con un Isee inferiore a 16mila euro.

L’autorizzazione Isee 2023-2024 va presentata per ogni figlio già iscritto ai servizi scolastici, tranne coloro che hanno fatto una nuova domanda di mensa o trasporto 2023-2024, perchè in tal caso, l’autorizzazione Isee è già stata data in fase di iscrizione.