A 25 associazioni di Capannori oltre 70mila euro per eventi culturali e sportivi

10 luglio 2023 | 14:23
Share0
A 25 associazioni di Capannori oltre 70mila euro per eventi culturali e sportivi

Ecco chi sono i soggetti che beneficeranno delle risorse

Sono in totale 25 le associazioni e i vari soggetti del territorio promotori di eventi culturali, sportivi, di valorizzazione dell’ambiente e di promozione della storia e delle tradizioni del territorio di pubblico interesse che riceveranno contributi dal Comune quale sostegno alla loro attività. Le risorse messe a disposizione complessivamente dall’amministrazione comunale tramite bando per aiutare lo svolgimento di eventi di interesse pubblico e la valorizzazione del territorio ammontano complessivamente a oltre 70 mila euro.

“Siamo davvero contenti dell’alto numero di associazioni e di altre realtà del nostro territorio che hanno ottenuto i contributi da noi messi a disposizione finalizzati alla realizzazione di eventi culturali, sportivi e di altro genere sul nostro territorio – afferma l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. La quasi totalità delle richieste è stata accolta grazie all’aumento delle risorse messe a disposizione rispetto a quelle previste inizialmente e le altre sono state inserite in una graduatoria che potrebbe scorrere nelle prossime settimane. Un segnale concreto di sostegno a tutte quelle realtà che si impegnano, in vari ambiti, per realizzare iniziative di cui possono fruire cittadini e turisti arricchendo il cartellone di eventi dell’Estate Capannorese e non solo”.

L’elenco dei soggetti beneficiari

Le risorse sono destinate alla Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte per il Festival delle Pievi 2023, al Cineforum Ezechiele 25,17 per La bella estate, la rassegna di cinema all’aperto, all’asd Michela Fanini per il Giro della Toscana Internazionale Femminile 27esimo Ricordo a Michela Fanini, al gs Cicli Carube asd per la Cicloturistica La Vinaria, al Frantoio Sociale del Compitese per la distribuzione gratuita di piante di olivo in occasione del Bicentenario del Comune, all’Auser Capannori per il progetto sul trasposto di comunità, alla Corale Giacomo Puccini di Camigliano aps per la 44esima Rassegna corale Camiglianese, alla Filarmonica Gaetano Luporini aps San Gennaro per il Concerto d’estate 2023, al Centro Culturale del Compitese per spettacoli, eventi e musica, all’Associazione internazionale Teatro Guascone per il Festival utopia del buongusto 2023.

Altre risorse sono destinate a Kreativa aps per Le Rinascenze edizione speciale 2023, all’aps Carlo Piaggia per Ritornare ad essere umani, all’Associazione delle ville e dei palazzi lucchesi per il Festival delle Ville 2023, al Gruppo donatori di sangue Fratres Marlia per la Festa della birra, alla Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte per L’altro scrigno di Pandoraedizione 2023, al Centro Culturale di Tassignano per E…state al Mattaccio! Rassegna di teatro e musica, al Comitato provinciale Lucca Federazione Italiana Teatro Amatori aps per Creativambiente, esperienze creative e storie vagabonde a contatto con la natura, all’associazione Gam Il Faro per Il Faro sotto le stelle, a Lillero aps per Estate Lillero 2023, all’associazione culturale Ponte per due mostre fotografiche dedicate al territorio capannorese, a Capannori IV Miglio per la mostra fotografica Testimonianza fotografica di una realtà come Capannori, all’associazione culturale Presepe Vivente Ruota 1990 per Aldo Mei, un giovane che si racconta, a Gli amici del Melograno per la Caccia al tesoro, al Gruppo Donatori Fratres U.Giannini Lunata 50esimo anniversario del gruppo U.Giannini, all’asd Pieve San Paolo per Il Bicentenario nel pallone.