Torretta Bike, avanti l’impresa sul Monte Bianco






Un tour de force per gli atleti di Porcari
Entra nel vivo l’avventura del Torretta Bike di Porcari, che sta affrontando una scalata a tappe del Monte Bianco. Sabato scorso (8 luglio) altra tappa massacrante: gli atleti partiti da Chamonix hanno affrontato una ascesa durissima su strada bianca per Col de la Balme quota 2300verso gli impianti di risalita. “Alla sommità del colle – raccontano i protagonisti dell’impresa – siamo entrati in Svizzera con una lunga ed estenuante discesa prima su sentiero alpino poi su sterrata fino al paesino di Trient. Da qui si gode un magnifico panorama del ghiacciaio del Monte Bianco. Abbiamo poi superato il Col Forclaz siamo scesi al paese di Martigny, è da qui ancora una salita di 1000 metri fino al paesino di Champez de le Sierge quota 1507. E di qui a Orsieres in Svizzera. Totale comprese le pause 11 ore”.
Ieri (9 luglio) partenza da Orsieres in Svizzera risalendo la val Ferret per circa 25 chilometri di salita con un dislivello di circa 1800 metri. “La stessa Val Ferret – raccontano dal Torretta Bike – è stata poi discesa dal versante italiano. Il punto più alto è stato il valico di Col Ferret a quota dj circa 2500. Durante l’ascesa abbiamo fatto pausa pranzo presso il rifugio Elena e un’altra sosta presso il Rifugio Bonatti. L’ascesa durissima su sentiero impervio ha messo alla prova tutti noi ma la bellezza dei luoghi visitati ha ripagato ampiamente la fatica. Il rientro in serata a Courmayeur dopo circa 9 ore è quasi 2000 metri di dislivello”.