Letteratura di genere femminile, successo per ‘Ti presento un’amica’




Due giorni a cura della casa editrice Carmignani di Santa Croce sull’Arno e con il patrocinio della Commissione pari opportunità della Provincia di Lucca
Successo per la rassegna dedicata alla letteratura di genere femminile Ti presento un’amica promossa dal Comune e dalla Commissione pari opportunità, Du che si è svolta giovedì (13 luglio) e venerdì 14 ad Artèmisia con un programma ricco di iniziative.
In molti hanno preso parte ai vari eventi in programma tra cui la presentazione del libro di Simonetta Simonetti Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità(Tra le righe libri 2021) che ha visto anche la partecipazione di Arianna Sevieri della Filcams Cgil e l’iniziativa Scrivere di donne, scrivere con le donne durante la quale è stata presentata l’esperienza del laboratorio di scrittura Parola di Donna promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani con l’intervento delle autrici dell’antologia Donne sul filo della memoria (Carmignani Editrice 2022). Particolare interesse ha suscitato la presentazione del libro Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente (Le Plurali, 2021) di Rebekah Taussig: al quale, oltre all’autrice, è intervenuta anche la traduttrice Beatrice Gnassi ed ha visto la partecipazione di Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenza barriere.
La rassegna si è chiusa ieri sera (venerdì) con un incontro molto partecipato sul tema Conosci te stessa: la medicina di genere che ha visto l’intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di coordinamento regionale per la salute e la medicina di genere, Maria Teresa Caputo, dirigente medico di primo livello Aoup, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro La via della fertilità (Mondadori, 2022). Durante la rassegna si è tenuta anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni ed è stato possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell’Associazione Artigiani e Artisti di Pandora
Non sono mancati momenti rivolti ai più piccoli come la presentazione a cura di Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l’infanzia del libro Il sogno di Claudiadi Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. Alla rassegna ha partecipato anche Nanina, Società Cooperativa Sociale esponendo i manufatti della sua sartoria.
“Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la prima rassegna Ti presento un’amica– commenta Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice – Grazie all’intervento di autrici del territorio, donne del sindacato, donne medico ed esperte non si è parlato solo di letteratura al femminile ma sono stati affrontati anche temi molto significativi non solo per il mondo femminile, come il lavoro e la salute, con un’ampia partecipazione di pubblico”.
“La prima edizione di questa rassegna s è rivelata molto positiva, soprattutto per la grande partecipazione che ha suscitato tra le donne e non solo – affermano l’assessora ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione pari opportunità Alida Bondanelli – Due giorni durante i quali è stata valorizzata la scrittura al femminile e, al contempo, è stata offerta l’occasione di confrontarsi su tematiche centrali che riguardano il mondo femminile come il lavoro, i diritti, la disabilità e la salute. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa che abbiamo intenzione di portare avanti con altre edizioni.