La Chitarra Flamenca apre la fase capannorese del ‘Francigena international arts festival’

L’appuntamento è per domani (19 luglio) a Tofori alle 21,15
Apre la fase capannorese della 12esima edizione del Francigena international arts festivalLa Chitarra Flamenca, ensemble di chitarre classiche dirette dal maestro Federico Pietroni.
La manifestazione, i cui direttori artistici sono Marco Lardieri e Rosella Isola, propone una serie di lezioni, le masterclass, che richiama studenti da tutto il mondo. L’appuntamento è per domani (19 luglio), a Tofori, nella chiesa S. Maria Assunta, alle 21,15, con ingresso gratuito.
Federico Pietroni, già diplomato in chitarra classica, consegue il titolo di secondo livello di Chitarra Flamenca con il massimo dei voti, lode e menzione speciale per l’originalità della ricerca presentata e la padronanza tecnica e stilistica. Negli anni seguenti alla formazione classica, l’interesse verso la musica etnica lo porterà ben presto a una intensa attività concertistica nei più rappresentativi festival in Italia ed Europa. Di rilevante importanza la collaborazione con il maestro Alirio Diaz. Studia a Siviglia con i maestri José Luis Postigo, Victor Monge “Serranito”, Oscar Herrero e Manuel Granados. Molto importanti saranno le collaborazioni con esponenti dello spettacolo come i Gipsy Kings, Tony Esposito, Antonio Marquez, José Greco, Lola Greco e il percussionista indiano Suresh Talwalkar. Dal 1996 è stabile nella compagnia Flamenco Libre fondata dal maestro Juan Lorenzo. Federico Pietroni è docente di chitarra classica e flamenca all’Accademia di musica F. Geminiani di Altopascio.