Cinquanta anni di solidarietà e impegno: festa per i donatori di sangue Fratres di Matraia





Una serata di festa che si è conclusa con le premiazioni e i fuochi d’artificio
Un’emozionante giornata di festeggiamenti si è svolta sabato scorso (29 luglio) a Matraia in occasione della 50esima edizione della festa del donatore del gruppo Fratres, un evento straordinario dedicato a coloro che hanno dimostrato un grande cuore e dedizione nella donazione di sangue. La celebrazione è iniziata con un toccante tributo ai caduti in guerra del paese, seguito da una Messa celebrata dal parroco Don Agostino Banducci e animata dal coro paesano, e la cena sociale per 300 persone presso il Campo Sagra.
La festa ha avuto il privilegio di ospitare distinte personalità, tra cui il sindaco del comune, Luca Menesini, il vicesindaco Matteo Francesconi, l’assessore Giordano Del Chiaro, il vicepresidente Regionale Fratres Toscana Stefano Caverni, il segretario nazionale Fratres Francesco Chiti e il presidente territoriale del gruppo Fratres Gino Donati. La presenza delle autorità ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei donatori di sangue nella comunità di Matraia e il loro ruolo cruciale nella salvaguardia della salute umana.
Il consiglio direttivo, guidato dal presidente Gianluca Menchini, composto da giovani motivati e determinati, si è dimostrato soddisfatto del successo della festa e della continua partecipazione attiva della comunità nella promozione della donazione di sangue e nelle attività ed eventi che il gruppo organizza durante l’anno. Durante la serata, i fondatori del Gruppo Fratres sono stati calorosamente ricordati per il loro coraggio e dedizione nell’avvio di questa importante iniziativa umanitaria. Il loro impatto duraturo è stato evidenziato e ha ispirato tutti i presenti a proseguire con impegno e passione l’opera di solidarietà avviata tanti anni fa. Sono stati ricordati il fondatore e primo Presidente del Gruppo Giuseppe Dal Porto e il presidente Adolfo Guarducci, omaggiati con una targa i familiari dei presidenti defunti con un toccante intervento e saluto del presidente onorario Mauro Rocchi.
Inoltre, sono stati premiati i donatori che si sono distinti per il loro straordinario contributo nella donazione di sangue, riconoscendo così l’importanza di ogni singolo gesto generoso che può fare la differenza nella vita delle persone bisognose. Durante la serata sono stati premiati per la prima donazione: Andreas Del Nista, Riccardo Ciaponi, Leonardo Morgantini, Andrea Del Nista, Lorenzo Paolini, Gabriele Berti, Alessia Matteoni, Rebecca Petri, Martina Taddeucci, Federico Pracchia, Mattia Benvenuti, Giacomo Lencioni, Riccardo Fulceri, Ludovico Vita, Eleonora Coturri, Riccardo Bonini. Per le 10 donazioni: Saponati Emanuele, Guidotti Maria Pia, Giannotti Luca e Orselli Isabella. Per le 25 donazioni: Pardini Jacopo, Carignani Stefano, Taddeucci Andrea, Bianchi Monica, Menchini Gianluca. Per le 35 donazioni: Marchini Rosita, Degl’Innocenti Sonia e Marchini Rosita. Per le 50 donazioni Quilici Michele.
L’evento è culminato con un emozionante video che ha ripercorso i 50 anni di attività del gruppo Fratres di Matraia. Il video ha raccontato la storia dell’associazione, i traguardi raggiunti e le sfide affrontate, offrendo un’occasione per riflettere sull’impatto positivo che l’associazione ha avuto nella comunità.
La serata si è conclusa con uno spettacolo di fuochi d’artificio, che ha illuminato il cielo di Matraia con colori scintillanti. La musica ha accompagnato i festeggiamenti, creando un’atmosfera di gioia e allegria che ha coinvolto tutti i presenti. Durante la serata la chiesa parrocchiale illuminata di rosso e bianco, i colori che contraddistinguono i donatori di sangue Fratres.
La 50esima edizione della Festa del donatore del gruppo Fratres di Matraia ha dimostrato ancora una volta che la solidarietà e l’impegno possono superare il tempo e la distanza, trasformandosi in una forza unificante per il bene della comunità. L’entusiasmo e la dedizione dei donatori di sangue continuano a essere un faro di speranza per un futuro di salute e benessere per tutti.