Capannori, centrodestra unito per le elezioni 2024: a settembre il via al confronto con i cittadini

1 agosto 2023 | 15:29
Share0

La coalizione punta su una campagna di ascolto. Ancora nessun nome per il candidato sindaco: “Verrà fatta una riflessione approfondita”

Il centrodestra correrà unito in vista delle elezioni a Capannori del 2024. Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia sono già a lavoro in vista delle urne con l’obiettivo di non ripetere lo stesso errore del 2019: ovvero quello di partire troppo tardi con la campagna elettorale.

I gruppi di centrodestra, proprio in questa ottica, questa mattina (1 agosto) hanno annunciato che a settembre partirà una campagna di ascolto sul territorio per allestire al meglio il programma elettorale. Ancoratroppo presto di parlare del nome del futuro candidato sindaco: “Verrà fatta una riflessione approfondita – spiegano gli esponenti del centrodestra capannorese -. All’interno del consiglio comunale però ci sono grosse potenzialità. Però il futuro candidato sindaci potrebbe appartenere anche ad una lista civica. L’obiettivo è quello di trovare la migliore persona possibile per far governare Capannori”.

A fare il punto è stato Salvadore Bartolomei (Lega): “Quello di stamattina è il primo passo verso le elezioni del 2024. Sono stato l’ultimo a parlare nel 2019 e i gruppi di centrodestra hanno deciso di farmi parlare per primo in vista del 2024. In quell’ultima conferenza stampa ammisi la mia totale responsabilità nella sconfitta elettorale del 2019 senza cercare alibi. Oggi, dopo quattro anni, però dobbiamo riconoscere che un motivo della sconfitta fu il ritardo con cui il centrodestra si presentò. Iniziammo le prime iniziative il 10 marzo e le votazioni erano previste a maggio. In un Comune così vasto e con tante problematiche e diverse, cominciare una campagna elettorale in ritardo non ti mette in una posizione di vantaggio. In vista del 2024 c’è la necessità di lavorare sul territorio e non è scritto da nessuna parte che la campagna elettorale inizia solo una volta svelato il candidato sindaco. C’è da cambiare marcia con un’azione capillare sul territorio, il tutto partendo dall’ascolto. Serve un confronto con la cittadinanza. I consiglieri devono uscire dalle sedi e parlare con i cittadini. Servirà anche un tempo maggiore per spiegare il programma elettorale. A settembre, dopo Santa Croce, cominceremo una campagna di ascolto sul territorio. Abbiamo già in mente quattro appuntamenti: due al nord, uno al centro e uno al sud, che rappresentano un po’ le vecchie circoscrizioni. Un percorso, quello con i cittadini, che dovrà portare una proposta unitaria in vista delle elezioni”.

Capannori, via al percorso per le elezioni 2024 nel centrodestra

All’incontro presente anche il il nuovo commissario comunale di Capannori, Daniele Lazzareschi: “Forza Italia, nonostante i lutti che ci hanno colpito, c’è ed è una forza fondamentale per il centrodestra. Questa volta siamo partiti in anticipo in vista delle elezioni: qui a Capannori c’è compattezza e siamo aperti al mondi del civismo e a chi ha voglia di lavorare con noi”.

Il il coordinatore di Forza Italia di Capannori, Paolo Ricci, fissa gli obiettivi: “Prima di tutto vorrei ricordare due persone che ci hanno lasciato: Giovanni Benigni e Anthony Masini. Noi, come Fdi, crediamo nell’unione tra i partiti di centrodestra a Capannori. Fdi a Capannori è convintamente all’interno del centrodestra e sposa a pieno il progetto che sta nascendo. Abbiamo una classe politica preparata e, dopo anni di ottima opposizione, vogliamo governare il territorio. Negli ultimi 20 anni la cittadinanza di Capannori non è stata ascoltata, noi vogliamo andare su tutto il territorio ad ascoltare i cittadini. Vogliamo far tornare Capannori il fiore all’occhiello della provincia di Lucca sotto il punto di vista economico. Con il centrodestra unito si va a governare e lo si fa bene: un chiaro esempio è quello del comune di Lucca. La città cambiata con l’amministrazione Pardini e noi vogliamo portare questo entusiasmo a Capannori”.

La parola è poi passata ai capigruppo in consiglio comunale. Per Domenico Caruso (Lega) c’è bisogno di un governo pragmatico e concreto: “A Capannori l’opposizione è unita e coesa e questo fatto mi riempie di orgoglio. La nostra opposizione è sempre stata improntata sul pragmatismo e la concretezza: queste parole chiave vogliamo portarle avanti anche alla guida del governo del Comune. Ai contenuti effimeri presentati dalla maggioranza in consiglio comunale, abbiamo risposto portando argomenti concreti come lavoro e aiuti alle famiglie. Con noi al governo, per esempio, ci saranno meno rotonde, ma ci saranno più strade asfaltate. Vogliamo dare risposte concrete ai cittadini e c’è tanto da fare dagli impianti sportivi fino all’illuminazione pubblica”.

Il consigliere Matteo Scannerini (Forza Italia) punta su sicurezza e ambiente: “Noi non ci fermiamo nemmeno ad agosto, continuiamo a lavorare in vista delle elezioni del 2024. Mi voglio soffermare su due tematiche importanti: la prima è la sicurezza, un argomento purtroppo in auge e che vede protagoniste Segromigno e Camigliano che sono al centro di continui atti incivili o reati. C’è da intervenire e secondo noi serve introdurre il vigile di quartiere. Un altro punto da affrontare sarà quello dell’ambiente e, in particolare, la razionalizzazione del sistema della raccolta dei rifiuti. Abbiamo in serbo di effettuare una revisione sul porta a porta. I cittadini ormai sono stati educati al riciclo e non c’è bisogno di costanti controlli tramite i chip nei sacchetti. Un’idea è quella di organizzare apposite isole a scomparsa, magari con apposite tessere, consentendo ai cittadini di gettare lì i rifiuti quando ne hanno bisogno”.

Il consigliere Matteo Petrini (Fdi) è passato all’attacco della maggioranza: “Quello che stiamo presentando oggi non è un progetto che sta nascendo, ma è partito quattro anni fa con la prima seduta del consiglio comunale. Probabilmente siamo il gruppo di opposizione più attivo di sempre: ricordo che abbiamo presentato oltre 300 atti. Noi, a differenza di chi amministra ancora per poco Capannori, daremo ascolto a tutti e saremo il governo di tutti. Cito l’esempio delle attività commerciali: in questi anni non sono state prese in considerazione e addirittura è stata bocciata la nostra proposta di dare ristori alle attività sul viale Europa, che è stato interessato dlunghi lavori. O la nuova misura che prevede venti fino all’una di notte, ma solo per quelli patrocinati. Noi non siamo così, siamo per il governo di tutti i cittadini. E siamo aperti a movimenti e liste civiche pronte ad abbracciare il nostro progetto e a portarlo avanti”.

Movida a Capannori, l’opposizione attacca: “Musica fino all’una di notte ma solo per eventi patrocinati”