Elezioni 2024, la sinistra “verde”: “Chiesto un incontro ufficiale al Pd”

10 agosto 2023 | 15:43
Share0
Elezioni 2024, la sinistra “verde”: “Chiesto un incontro ufficiale al Pd”

I gruppi: “Le questioni ambientale e sociale da assumere come chiave di volta nell’elaborazione del programma elettorale”

Sinistra con, Sinistra Italiana, Europa Verde – Verdi, l’associazione Articolo 9 ed altri cittadine e cittadini capannoresi interessati si sono incontrati ancora nei locali dei Diavoletti di Camigliano e hanno fatto passi in avanti nel percorso di approfondimento programmatico e di confronto politico in vista delle elezioni amministrative di Capannori del 2024.

“Lo sforzo che stiamo cercando di fare – scrivono – è immaginare come vorremmo fosse Capannori per le prossime generazioni, con uno sguardo ampio e nuovo come i tempi richiedono, che parte dai contenuti e dal metodo. Il cambiamento climatico e le crescenti insopportabili diseguaglianze chiedono alla politica ad ogni livello, compreso quello locale, di cambiare passo: riprogettare il territorio, salvaguardando e riorganizzando le attività produttive e la mobilità delle persone e delle merci, in funzione della tutela della salute e del lavoro. Il metodo congruo è quello di coinvolgere chi abita il territorio e ne è parte integrante”.

“Giustizia sociale e giustizia ambientale sono intimamente legate – continuano – Solo con questa impostazione di fondo si possono gestire concretamente l’accoglienza, la difesa del lavoro buono e dignitoso, la redistribuzione della ricchezza, il disarmo e la pace, la difesa dei beni comuni, della scuola e della sanità pubblica. Le elezioni amministrative del 2024 impongono un’accelerazione dei tempi e contestualmente il riconoscimento della centralità che rivestono le questioni ambientale e sociale, da assumere come chiave di volta nell’elaborazione del programma. I punti che abbiamo più volte sollecitato, la necessità di costruire una nuova, più ampia coalizione di centrosinistra, di aprire una discussione partecipata sul programma e di definire i criteri per selezionare la candidata o il candidato sindaco, ancora non hanno assunto il peso e lo spazio che meritano”.

“È per questo – scrivono – che abbiamo deciso di chiedere un incontro ufficiale al Pd per ribadire il nostro punto di vista e rinnovare le nostre proposte. Ovviamente la necessità di immaginare e costruire un nuovo futuro per il centrosinistra capannorese, una coalizione più larga e una nuova leadership che torni a vincere dopo l’amministrazione Menesini, non può che indurci a ripartire dalle idee che il mondo della sinistra e dell’ambientalismo può mettere in campo oggi e per i prossimi anni per il territorio di Capannori. Intanto continua il nostro lavoro di approfondimento programmatico. Insieme al lavoro di riprogettazione del territorio che coinvolge direttamente la cittadinanza delle frazioni limitrofe al centro di Capannori, abbiamo deciso tre nuove occasioni aperte di approfondimento che si svolgeranno nel mese di settembre dedicate ai temi dell’immigrazione e dell’accoglienza, a quello dei “nuovi lavori” (in particolare quelli di carattere innovativo e sostenibili dal punto di vista economico, sociale ed ambientale) e al tema del rapporto tra giovani e politica. Inviteremo a questi appuntamenti di approfondimento alcuni soggetti chiave che già operano sul territorio capannorese e a loro chiederemo di raccontare esperienze, necessità e aspettative – concludono – E’ questo il momento di dare spazio alla Politica e alla Partecipazione per governare processi e liberare energie”.