Vivi le Cerbaie: due percorsi per riprendersi il bosco

31 agosto 2023 | 20:28
Share0
Vivi le Cerbaie: due percorsi per riprendersi il bosco
Vivi le Cerbaie: due percorsi per riprendersi il bosco
Vivi le Cerbaie: due percorsi per riprendersi il bosco

Possibilità di trascorrere alcune ore in compagnia all’aria aperta nella riserva naturalistica

Un importante evento sportivo e non solo, è in programma domenica 1 ottobre a Massarella di Fucecchio. Si tratta della manifestazione podistica non competitivaVivi le Cerbaie, organizzata dalla Consulta dello Sport del Comune di Fucecchio insieme a molte associazioni, rivolta a runner, biker e comuni cittadini. Ha già aderito anche ADltrekking con i propri cavalli.

Un’opportunità quindi rivolta a chiunque voglia trascorrere alcune ore in compagnia all’aria aperta nella riserva naturalistica delle Cerbaie che sarà nell’occasione attraversata lungo due tragitti di 5 e 10 chilometri. L’evento si articola nel ritrovo in piazza 23 agosto nella frazione. La partenza è prevista alle 8.30 ed è possibile scegliere tra due percorsi di 5 e 10 chilometri. Il costo dell’iscrizione è di 3 euro (escluso gli under 14) ed è previsto un premio per tutti i partecipanti.

L’iniziativa è importante sotto l’aspetto sportivo ma anche per quello sociale: rappresenta anche un messaggio diretto agli spacciatori di droga e relativi fiancheggiatori che da qualche anno si sono impadroniti di buona parte dell’area boschiva e dei sentieri delle Cerbaie per i loro loschi traffici trasformando queste bellissime zone di pregio ambientale in un vasto mercato dello spaccio della droga e dell’illegalità e del relativo indotto che questa piaga si trascina dietro. Facendo sentire più spesso la propria presenza grazie ad iniziative come quella in programma il giorno 1 ottobre in quei luoghi e sentieri che fino a qualche anno fa gli abitanti del posto potevano frequentare tranquillamente a piedi, in bici, o portando in giro il cane, potrebbe rappresentare infatti un deterrente contro i pusher che, di sicuro, mal sopportano presenze estranee nelle aree che per il momento sono sotto il loro controllo nonostante l’azione quasi giornaliera di prevenzione contrasto delle forze dell’ordine e delle polizie locali.