Caccia ai ‘tesori arancioni’ di Montecarlo: un percorso a 6 tappe tra le eccellenze del territorio

Domenica 8 ottobre torna l’appuntamento promosso dal Touring club italiano
Domenica (8 ottobre) torna la Caccia ai tesori arancionidel Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre 15mila ogni anno – sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei luoghi meno noti del nostro Paese.
Arrivata alla quarta edizione, la grande caccia al tesoro coinvolgerà contemporaneamente 100 borghi Bandiera Arancione, pronti a proporre un percorso in 6 tappe, in grado di svelare la più profonda e autentica identità del territorio e delle sue comunità ed eccellenze. In Toscana sarà possibile partecipare a Casciana Terme Lari (Pi), Casole d’Elsa (Si), Certaldo (Fi), Collodi (Pt), Montefollonico (Si), Vicopisano (Pi) dove andrà in scena una speciale caccia in costume tradizionale, Fosdinovo (Ms) e Monteverdi Marittimo (Pi), con una caccia legata ai prodotti tipici locali e Montecarlo (Lu) in cui ogni tappa sarà caratterizzata da un diverso accompagnamento musicale. In qualsiasi luogo scelto, una volta risolti gli indizi, verrà offerto a tutti un dono del territorio.
La Caccia ai tesori arancioni è aperta a tutti, adulti e bambini, ma i posti sono limitati. Per partecipare basta iscrivere la propria squadra sul sito e fare una donazione a importo libero, che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano.