Costi per il bicentenario di Capannori, Baronti: “Mondo popolato da ipocriti”

25 settembre 2023 | 22:13
Share0
Costi per il bicentenario di Capannori, Baronti: “Mondo popolato da ipocriti”

L’ex assessore regionale: “La lectio magistralis su etica e giustizia fa a pugni con la notula presentata”

Celebrazioni per il bicentenario di Capannori, interviene anche l’ex assessore regionale e comunale Eugenio Baronti.

“Prima di tutto una società in cui non ci siano più milioni di uomini e donne che prendono 700/800 euro per un mese di lavoro e chi tiene lezioni di etica, morale, giustizia, diritto, democrazia, responsabilità, senso civico ad euro 577 al minuto, per una lectio magistralis di 45 minuti di Massimo Recalcati, per un totale di euro 26230 Iva compresa. Non ci sono meriti, titoli e competenze che possano giustificare una tale cifra, soprattutto da uno che tiene una bella e apprezzabile lezione su argomenti che fanno a pugni con una simile notula”.

“Lo so, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, è un proverbio popolare vecchio di secoli, ma l’incoerenza oggi ha raggiunto livelli inimmaginabili, disgustosi, inaccettabili – commenta – Ho partecipato alla festa per i duecento anni di vita del Comune di Capannori, il mio Comune, nel complesso una bella e positiva iniziativa, ho seguito con interesse anche la lectio magistralis di Recalcati e l’ho apprezzata, sapevo delle 26mila euro di compenso, ma non ci credevo, pensavo e speravo, fosse una sparata del solito consigliere neofascista, poi, rientrato a casa, qualcuno mi ha inviato la delibera comunale e quando ho visto che era vero, mi è venuto un conato di vomito. Impossibile da accettare per uno come me che, per coerenza in quello che crede, ha rinunciato al vitalizio a vita per essere stato assessore regionale e vive con 1367 euro di pensione al mese. Vivo in questo mondo ma non sono di questo mondo popolato da troppi ipocriti”.