Fdi Capannori: “Comune, spesi 41mila euro per fare un sondaggio”

30 settembre 2023 | 11:42
Share0
Fdi Capannori: “Comune, spesi 41mila euro per fare un sondaggio”

Gli esponenti di Fratelli d’Italia tornano all’attacco

Le spese dell’amministrazione comunale di Capannori tornano ad essere oggetto delle critiche del capogruppo in consiglio comunale Matteo Petrini e di Paolo Ricci, Elisabetta Triggiani, Giada Martinelli e Flavio Sodini del direttivo comunale di Fratelli d’Italia che ora mettono nel mirino il costo di una indagine di customer satisfaction per testare il gradimento dei servizi comunali.

“Fra le tante distorsioni che la celebrazione del Bicentenario del comune di Capannori ha provocato e messo in evidenza, ce n’è una clamorosa al pari dello scandalo dei 346 euro al minuto per il pensiero unico di Massimo Recalcati e riguarda i dipendenti comunali – afferma la nota di Fdi -. Ci è stata recapitata una nota amarissima della Rappresentanza Sindacale Unitaria del comune di Capannori, ovvero i rappresentanti sindacali dei dipendenti, in cui, oltre a rammaricarsi per la completa indifferenza del comune e dei suoi vertici per i dipendenti, mai citati nel diluvio di parole che hanno accompagnato l’evento, vissuto in chiave assolutamente elettorale dalla maggioranza, danno anche una notizia ancora più inquietante. Nella nota delle Rsu si cita infatti una spesa di ben 41mila euro che l’amministrazione comunale ha sostenuto per fare una ricerca di customer satisfaction, ovvero un sondaggio fra la popolazione per capire se alcuni servizi siano apprezzati o meno”.

“Insomma, uno schiaffo dopo l’altro al buonsenso e alla buona amministrazione, come sempre succede con l’avvicinarsi delle elezioni – prosegue la nota -. Da parte nostra sopperiamo alla maggioranza facendo noi un grande ringraziamento ai dipendenti comunali, in particolare a quelli, e sono la stragrande maggioranza, che fanno con responsabilità e senso civico il loro dovere. Proprio alcuni, quelli più politicizzati, hanno talvolta dato pessimi esempi, ma noi stiamo certamente dalla parte dei moltissimi che svolgono con serietà e competenza il loro lavoro. Un ringraziamento doveroso, che facciamo noi per loro, sperando che tutti, alle prossime elezioni, mettano nel conto ogni atteggiamento e ogni distorsione rilevata”.