Porte aperte alla Tenuta dello Scompiglio per la Giornata del contemporaneo

4 ottobre 2023 | 16:28
Share0
Porte aperte alla Tenuta dello Scompiglio per la Giornata del contemporaneo

Con le esposizioni di Chiara Bettazzi e Cecilia Bertoni che sabato (7 ottobre) saranno visitabili gratuitamente insieme alle opere permanenti

Tre mostre che indagano alcuni dei lati nascosti della realtà. Con le esposizioni Reverse, di Chiara Bettazzi; Rubedo e On the corner, di Cecilia Bertoni –  inaugurate l’1 ottobre, l’associazione culturale Lo scompiglio di Vorno aderisce alla 19esima Giornata del contemporaneo, organizzata da Amac per la promozione dell’arte contemporanea, aprendo gli spazi espositivi interni ed esterni gratuitamente sabato (7 ottobre) dalle 11 alle 18.

Anche se una buona parte di ciò che avviene potrebbe risultare incomprensibile o inspiegabile, spesso preferiamo fermarci nella sicurezza del percettibile e del razionale, attingendo a qualunque spiegazione che possa risolvere ogni dubbio immediatamente. Tuttavia esiste un lato nascosto di ogni cosa che spesso ha un’importanza superiore a quella di ciò che è visibile. Le mostre, seppur con modalità diverse, mettono in discussione qualunque dialettica tra queste polarità, indagando le zone intermedie e invitandoci a riflettere su come l’assenza di limiti divisori definiti sia la condizione per convivere con le insicurezze e le fragilità insite in ogni essere umano.

Reverse, di Chiara Bettazzi. La mostra prende forma a partire dall’idea di natura morta come genere pittorico, legandolo alla sua genesi e alla sua evoluzione nel corso della storia dell’arte. Lo spazio espositivo, sezionato asimmetricamente, genera due punti di vista apparentemente contrapposti che diventano il fronte e il retro del lavoro, rimandando alla tela del pittore e alla tradizione che vede la nascita della pittura di natura morta sul retro del supporto.

Rubedo e On the corner, di Cecilia Bertoni. In termini completamente diversi, Cecilia Bertoni indaga la relazione tra il vivere e il morire, tra il corpo come prigione e la transizione dell’anima come liberazione, attraverso due lavori che si specchiano e si riflettono a partire da un limite che si dissolve. Rubedo è un’avvolgente video installazione che si svela sul retro dello spazio espositivo e che attinge alla tematica della morte e del morire, ma racconta anche della rilevanza e dell’instabilità del vivere, in senso individuale e collettivo, nelle sue affinità coi misteri e l’immaginario del processo alchemico. Un ambiente unico circonda il visitatore e lo trasporta verso un altrove disincarnato in cui la transizione e la trasformazione di ogni gesto quotidiano diventano rituale. Il video On the corner, presentato per la prima volta nel 2019 e qui riproposto in versione da archivio, rievoca la tematica da un’altra prospettiva. In questa, il corpo può essere accogliente, ma può anche diventare inospitale, attraverso un dolore fisico che ci isola in uno spazio sempre più limitato, pericolante e solitario dal quale vorremmo evadere.

Saranno inoltre visitabili le opere permanenti negli spazi della Tenuta dello scompiglio: Camera #3, installazione di Cecilia Bertoni e Claire Guerrier con Carl G. Beukman; In sosta di Fernando Marques Penteado; There is not a priori answer to this dilemma (The dolphin hotel) di Francesca Banchelli; W18S di Antonio Rovaldi e Ettore Favini; Un Esilio di Valentina Vetturi; L’Attesa di Cecilia Bertoni con Carl G. Beukman; la mostra collettiva Il Cimitero della memoria; arie per lo Scompiglio di Alfredo Pirri; Sunday Lunch, di Eugenio Tibaldi.

Le videoinstallazioni Rubedo (durata 24’24’’) e On the corner (durata 18’02’’) sono riservate a un numero limitato di persone per ogni proiezione per cui è vivamente consigliata la prenotazione. In occasione della Giornata del contemporaneo gli orari di proiezione di entrambe sono ogni 30 minuti, dalle 11,30 alle 17,30: per effettuare la prenotazione scrivere a biglietteria@delloscompiglio.org, segnalando l’orario scelto per ognuna delle due videoinstallazioni. Si prega di arrivare con anticipo per consentire la visione integrale dei video.

In occasione della Giornata del contemporaneo l’ingresso è gratuito.

Cecilia Beroni, Sara Bertazzi, mostre, Lo scompiglio, quadro, arte contemporaneaCecilia Beroni, Sara Bertazzi, mostre, Lo scompiglio, quadro, arte contemporanea