Scannerini (FI): “Ascit, ancora nessuna risposta sulle spese legali per i contenziosi”

5 ottobre 2023 | 08:26
Share0
Scannerini (FI): “Ascit, ancora nessuna risposta sulle spese legali per i contenziosi”

Il capogruppo: “Da maggio ad oggi non ci sono stati ancora forniti i dati chiesti con una interrogazione”

E’ di nuovo polemica a Capannori per Ascit e in particolare per l’ammontare delle spese legali compiute dall’azienda negli ultimi 15 anni. Il motivo è un’interrogazione presentata da Forza Italia circa due anni fa, che non ha avuto ancora una risposta.

A dirlo è il capogruppo Matteo Scannerini: “Lo scorso 24 maggio – ricorda -, abbiamo affrontato in consiglio comunale, una interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia circa due anni fa. Oggetto di quest’ultima era una semplice richiesta: ammontare delle spese legali Ascit degli ultimi 15 anni. Spieghiamo intanto il perché di questa domanda: i ricorsi sono numerosissimi e abbiamo interesse a capire quanto costano all’azienda. Successivamente poi, avremmo valutato quanti fossero quelli vinti onde poter fare un conto finale. È un diritto dell’amministratore poter analizzare questi dati. Va da sé che, da tali informazioni, è possibile valutare la qualità complessiva di un servizio. È chiaro che, meglio si lavora, meno ricorsi si subiscono”.

“Orbene, dopo due anni di attesa, si arriva in consiglio e la risposta è: ‘non ce li abbiamo. È un’operazione complessa raccoglierli’. Affermazione a cui abbiamo controbattuto facilmente: in primis non esiste che un’azienda come Ascit, non abbia tali dati custoditi e facilmente accessibili al bisogno in ufficio contabilità; in secondo luogo, dopo 2 anni, una risposta del genere è inaccettabile. Al che, ci è stata chiesta una settimana ulteriore di tempo, per poter raccogliere la documentazione. Siamo oggi ad ottobre e nulla è pervenuto. Questo serve, cari cittadini, a farvi capire come si lavora nelle istituzioni capannoresi, dove nemmeno un consigliere riesce ad accedere a atti che ha diritto di conoscere. Ovviamente, questo modo di fare non ci appartiene. Sappiate anche che un alternativa a questo metodo di governo è possibile e presto potrete voi stessi, dare un segnale in tal senso”.