Capannori, la rassegna letteraria “Il territorio racconta” va avanti con altri 5 incontri

3 novembre 2023 | 16:13
Share0
Capannori, la rassegna letteraria “Il territorio racconta” va avanti con altri 5 incontri

Il primo appuntamento si terrà venerdì 10 novembre alle 18 con la presentazione del libro ‘Prima che divenga neve’ di Aldo Gottardo

Prosegue con altri cinque appuntamenti la rassegna letteraria Il territorio racconta promossa dall’amministrazione comunale per valorizzare gli autori locali facendoli conoscere ad un pubblico più ampio. Tutti gli incontri si terranno al polo culturale Artèmisia di Tassignano in orario pomeridiano.

“Questa rassegna volta a promuovere la produzione letteraria degli scrittori locali sta riscuotendo grande apprezzamento e per questo motivo abbiamo messo in calendario altri appuntamenti che chiuderanno l’edizione 2023 dell’iniziativa – afferma l’assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Crediamo importante che i nostri cittadini abbiano l’opportunità di scoprire nuove opere e di conoscere da vicino i talenti letterari locali “.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 10 novembre alle 18 con la presentazione del libro Prima che divenga neve di Aldo Gottardo (Carmignani Editrice). La rassegna proseguirà sabato 18 novembre alle 16 con la presentazione del libro di Marco Fulceri Una voce dal nulla (Giovane Holden Edizioni) e venerdì 1 dicembre alle 18 quando sarà la volta di Everybody loves Favali di Federico Favali (Pubblicazione indipendente) che vedrà la partecipazione di Andrea Consorti e Giovanni Macchia. Venerdì 15 dicembre alle 18 Il territorio racconta proporrà la presentazione del libro di Jimy Fantozzi Gli sconfinati prati di Giove (Carmignani Editrice).

Il programma 2023 della rassegna letteraria si concluderà venerdì 22 dicembre alle 17 con la presentazione del libro Il sostituto di Dio di Giuseppe Dovichi (pubblicazione indipendente). Agli incontri saranno presenti gli autori.

Per informazioni tel. 0583 936427; artemisia@comune.capannori.lu.it.