Della Nina: “Continui black out nel Padule: il Comune si attivi con i gestori per risolvere i disagi”

10 novembre 2023 | 11:01
Share0
Della Nina: “Continui black out nel Padule: il Comune si attivi con i gestori per risolvere i disagi”

Il consigliere di La Porcari che vogliamo: “L’ultimo episodio risale a lunedì scorso, ma in passato si sono registrati altri malfunzionamenti della rete”

“Basta con i distacchi di energia elettrica nella frazione di Padule a Porcari”. A dichiararlo è il consigliere Massimo Della Nina del gruppo La Porcari che Vogliamo che prosegue: “Nella serata di lunedì (6 novembre, ndr), intorno alle 22, si è verificato un improvviso black-out che ha interessato una vasta porzione di via Fossanuova e la parte iniziale di via Boccaione. Difficile comprenderne la motivazione in quanto il distacco è avvenuto in assenza di pioggia e quindi non durante un temporale come spesso avviene. La luce è poi tornata nelle abitazioni e nelle aziende coinvolte dal black-out, ben 37 ore più tardi e cioè intorno alle 11 di mattina di mercoledì”.

“I cittadini che mi hanno contattato esasperati – continua Della Nina – mi hanno informato che la stessa zona in passato, è già stata soggetta ad altri malfunzionamenti della rete, sempre per motivi poco chiari. Ritengo quindi che sia giunto il momento di trovare una soluzione definitiva a questo disservizio, considerato che la mancanza di corrente preclude l’utilizzo della maggior parte degli strumenti che fanno ormai parte della normale vita quotidiana di ognuno di noi. Se pensiamo nello specifico ai frigoriferi e ai congelatori, la mancanza di energia elettrica per lunghi lassi di tempo, comporta la necessità di dover buttare grandi quantità di generi alimentari e anche di quei medicinali che vanno conservati al fresco”.

“Ma l’assenza di corrente – prosegue il consigliere -, oltre al disagio di obbligare a vivere al buio, situazione complicata soprattutto per le persone anziane, impedisce ai computer di collegarsi alla rete, ai cellulari di ricaricarsi, alle caldaie e alle stufe a pellet di funzionare e quindi di riscaldare le abitazione. Ma ricordo che anche i forni e sempre più cucine utilizzano questa fonte di energia per alimentarsi con tutti i fastidi che ne conseguono e che sono facilmente comprensibili. Ma il disagio più grande a mio avviso, come mi hanno fatto notare alcuni abitanti della zona è che l’assenza di corrente impedisce anche a taluni presidi medici, vedi ad esempio i letti sanitari, di poter funzionare adeguatamente mettendo in grande difficoltà le persone malate o inferme. Tutto questo non è più tollerabile nel 2023, considerando che i salti di corrente improvvisi, soprattutto se ripetuti nel tempo, possono creare potenziali danni alle attrezzature e agli impianti collegati alla rete. Per questo motivo ho protocollato una interrogazione che presenterò nel prossimo consiglio comunale, attraverso la quale chiederò che si faccia chiarezza su questi ciclici distacchi di corrente. Al tempo stesso solleciterò l’amministrazione comunale di Porcari, a farsi portavoce di questo problema con i gestori ed i distributori di energia competenti, per una concreta soluzione ad un problema non più tollerabile dai residenti di via Fossanuova e via Boccaione”.