L’opposizione di Altopascio: “Maltempo, danni contenuti grazie alle opere messe in campo da noi”

13 novembre 2023 | 16:15
Share0
L’opposizione di Altopascio: “Maltempo, danni contenuti grazie alle opere messe in campo da noi”

I consiglieri di minoranza: “Sono stati gli interventi che D’Ambrosio ha ereditato a salvare il Tau”

“Finalmente abbiamo avuto l’onore del sindaco di Altopascio su una delle opere più importanti fatte dalla giunta Marchetti, con lo stesso sindaco Maurizio e l’assessore Francesco Fagni, insieme al resto della maggioranza e alla macchina comunale, decisivi protagonisti. In queste ore drammatiche, con una pioggia incessante che ha messo in ginocchio una parte della Toscana, Altopascio per stessa ammissione del primo cittadino altopascese, si è salvata grazie alle lungimiranti e ottime opere messe a segno da chi ha preceduto questi attuali amministratori, che non hanno alcun merito in tutto questo”. A dirlo sono i consiglieri di opposizione Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.

“Per questo – proseguono i consiglieri – mentre esprimiamo la nostra solidarietà e la vicinanza alle popolazioni che hanno subito danni e lutti da queste precipitazioni che ogni anno si presentano nel periodo autunnale, rivendichiamo il fatto che da anni i nostri interventi, sia quelli molto consistenti sul Pescia di Collodi a Ponte a Pini e zone limitrofe e le tre casse di espansione realizzate a Turchi, Riatri e nella zona del cimitero di Altopascio, hanno svolto sempre il loro compito, salvaguardando il reticolo idraulico altopascese e, di conseguenza, cittadini e imprese. Purtroppo da anni, se si esclude l’uso peraltro tardivo dei residui di quegli interventi che ci furono finanziati anche dal ministro Matteoli, niente altro è stato fatto e a breve cominceranno sicuramente a manifestarsi problematiche in ambito idrogeologico. Campare sul lavoro altrui, come sta facendo questa amministrazione comunale che preferisce altri interventi che portano più consenso può non bastare, nel medio-lungo periodo. Lo dimostra il fatto che c’era una ostruzione in una cassa di espansione, evento che, a distanza di anni, è assolutamente possibile, che è stata rimossa d’urgenza. In ogni caso, per quanto riguarda il passato, meglio tardi che mai l’ammissione del sindaco D’Ambrosio”.