Assi viari, in tanti all’incontro pubblico promosso da Unione Popolare

16 novembre 2023 | 14:48
Share0
Assi viari, in tanti all’incontro pubblico promosso da Unione Popolare

Il gruppo in vista delle amministrative a Capannori: “Proseguiremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi un percorso partecipato e condiviso per la stesura di un programma realmente alternativo”

In tanti lunedì scorso all’incontro pubblico sugli assi viari promosso da Unione Popolare nella sala del consiglio comunale di Capannori.

“Un’occasione importante per portare anche a Capannori un dibattito che finora si era concentrato a Lucca e che è stato utile per evidenziare le contraddizioni della maggioranza di centro sinistra e dei vertici regionali del Partito Democratico, oltre che della giunta Pardini a Lucca, e per denunciare la sostanziale continuità delle forze politiche di centrodestra e di centrosinistra nel sostenere un progetto orami superato e devastante per il territorio – dicono da Unione Popolare -. Insieme al comitato Altrestrade, al Forum per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini e al geologo Roberto Balatri sono state ribadite le ragioni del no a un’opera dal costo esorbitante (oltre 173 milioni di euro) che provocherebbe una riduzione irrisoria del traffico pesante e allo stesso tempo incentiverebbe il trasporti su gomma sia delle merci che delle persone, anziché favorire con soluzioni alternative come la mobilità dolce, la rete tramviaria e il potenziamento della rete ferroviaria e della logistica, seguendo numerose esperienze virtuose già esistenti e la linea verde tracciata dall’Unione Europea”.

“Non sono stati trascurati nemmeno l’impatto devastante sul territorio, a partire dall’inquinamento delle falde acquifere che costruiscono un patrimonio fondamentale per le province di Lucca, Pistoia, Pisa e Livorno e i pericoli di dissesto idrogeologico idraulico, come le recenti alluvioni in Toscana stanno a dimostrare – proseguono -. Un altro aspetto fondamentale è sicuramente la necessità di porre tutte le proposte di mobilità alternative presentate non solo nell’ottica della tutela ambientale e del contrasto ai cambiamenti climatici ma anche per favorire la nascita di una comunità realmente inclusiva e integrata facilitando l’accesso al mondo del lavoro e ai servizi a tante persone e famiglie spesso marginalizzate perché costrette a vivere nelle periferie e non in grado di raggiungere le zone centrali e nevralgiche dei comuni della Piana. Per tutti questi motivi Unione Popolare ribadisce la totale contrarietà, senza se e senza ma, agli assi viari, ma si impegna anche a proseguire nelle prossime settimane e nei prossimi mesi un percorso partecipato e condiviso per la stesura di un programma realmente alternativo e coerente, che coniughi tutela dell’ambiente e diritti sociali, proseguendo con l’appuntamento delle amministrative di Capannori il lavoro degli ultimi cinque anni alla casa del popolo e sul territorio per costituire un mondo più giusto e sostenibile”.